Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2014

Test Jerez: Nella quarta giornata è Massa il più veloce

Immagine
Nella quarta e ultima giornata di test sul circuito spagnolo di Jerez il più veloce è risultato Felipe Massa con la Williams . Il pilota brasiliano ha girato in 1:28.229. 81 i giri percorsi. Le due sessioni si sono svolte con pista bagnata per la pioggia .

Test Jerez: Nella terza giornata è Magnussen il più veloce

Immagine
Nella terza giornata di test sul circuito spagnolo di Jerez il più veloce è risultato Kevin Magnussen con la McLaren . Il pilota inglese ha girato in 1:23.276, nove decimi in meno rispetto al tempo fatto registrare ieri dal suo compagno di squadra Jenson Button . Il tempo è stato ottenuto nella sessione del pomeriggio .

Test Jerez: Nella seconda giornata è Button il più veloce

Immagine
Nella seconda giornata di test sul circuito spagnolo di Jerez il più veloce è risultato Jenson Button con la McLaren . Il pilota inglese ha girato in 1:24.165, quasi tre secondi in meno rispetto al tempo fatto registrare ieri da Kimi Raikkonen con la Ferrari . Nella sessione del mattino c’è stato il debutto delle nuove gomme da pioggia .

Test Jerez: Nella prima giornata è Raikkonen il più veloce

Immagine
Nella prima giornata di test sul circuito spagnolo di Jerez il più veloce è risultato Kimi Raikkonen con la Ferrari . Il pilota finlandese ha girato in 1:27.104. Raikkonen ha esordito con la F14 T fermandosi dopo nemmeno un giro. Dopo due ore di pausa forzata, è ritornato in pista compiendo 31 giri senza problemi . La F14 T è la monoposto che ha percorso più chilometri in questa prima giornata.

La Force India presenta la VJM 07

Immagine
La Force India ha presentato la monoposto 2014 sul circuito di Jerez . La VJM 07 ha un muso a becco esasperato, più della Toro Rosso . La parte anteriore sembra un vero formichiere . La livrea è diversa rispetta a quella della passata stagione. Spicca soprattutto il colore nero . La Force India sarà spinta dal motore Turbo Mercedes . I piloti ufficiali sono Nico Hulkenberg e Sergio Perez .

La Mercedes presenta la W05

Immagine
La Mercedes ha presentato la monoposto 2014 sul circuito di Jerez . La W05 ha un muso degradante verso il basso in modo più dolce e continuo, non così “gobboso” come la Ferrari F14 T . l “naso” è largo, tipo papera e non appuntito come altre monoposto di quest’anno, vedi Toro Rosso e Sauber . La Mercedes sarà spinta dal motore Turbo Mercedes . I piloti ufficiali sono Nico Rosberg e Lewis Hamilton .

La Red Bull presenta la RB10

Immagine
La Red Bull ha presentato la monoposto 2014 sul circuito di Jerez . La RB10 ha forme convenzionali, con un muso più basso ma molto simile alle precedenti monoposto di Adrian Newey . Tuttavia, presenta sotto la zona gialla una sorta di “ pinna-sperone ” in carbonio, anche un po’ bruttino a vedersi. La Red Bull sarà spinta dal motore Turbo Renault . I piloti ufficiali sono Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo .

La Toro presenta la STR9

Immagine
La Toro Rosso ha presentato la monoposto 2014 . La STR9 ha un muso basso caratterizzato da una vistosa protuberanza nella parte terminale , dove c’è una sorta di becco o sperone. La livrea è identica a quella della passata stagione. La Toro Rosso sarà spinta dal motore Turbo Renault . I piloti ufficiali sono Jean Eric Vergne   e Daniil Kvyat .

La Sauber presenta la C33

Immagine
La Sauber ha diffuso online la foto della monoposto 2014 . La C33 ha un muso basso caratterizzato da una vistosa protuberanza nella parte terminale , definita “a grugno”. La livrea è prevalentemente in grigio scuro. La Sauber sarà spinta dal motore Turbo Ferrari . I piloti ufficiali sono Adrian Sutil ed Esteban Gutierrez . I due test driver sono Giedo Van der Garde e Sergey Sirotkin .

La Ferrari presenta la F14 T

Immagine
La Ferrari ha diffuso sul suo sito le foto e il video della monoposto 2014. E’ la 60esima vettura costruita dalla Scuderia di Maranello. La F14 T ha un muso “ a papera” che scende verso il basso, con una piccola apertura. La Ferrari ha scelto una soluzione diversa da quella adottata da McLaren e Lotus, le altre due monoposto presentate fino ad oggi.

Nuova Ferrari si chiamerà F14 T

Immagine
Sarà F14 T il nome della monoposto con cui Fernando Alonso e Kimi Raikkonen difenderanno i colori della Ferrari nel Mondiale 2014. A deciderlo i tifosi del Cavallino che da tutto il mondo hanno espresso le loro preferenze on line dal 15 gennaio 2014.

La Lotus presenta la E22

Immagine
La Lotus ha diffuso sui social network la foto della monoposto 2014. La E22 ha il muso a tricheco . Il progettista Nick Chester ha scelto una soluzione diversa da quella adottata dalla McLaren(la prima monoposto presentata). I montanti dell’ala anteriore sono raccordati e scendono verso l’altezza minima di 185mm. Il risultato è una doppia protuberanza . La nuova monoposto debutterà nella seconda sessione di test in Bahrain . La E22 sarà spinta dal motore Turbo Renault . I piloti ufficiali sono Romain Grosjean e Pastor Maldonado . Eric Boullier ha comunicato che lascerà il team di Enstone, e il presidente Gerard Lopez assume il suo incarico ad interim , affiancato nei ruoli amministrativi dal socio Andy Ruhan .

La McLaren presenta la MP4-29

Immagine
La McLaren è la prima scuderia a svelare la monoposto 2014 . La MP4-29 ha un muso a proboscide , che ai lati porta i supporti dell’ala anteriore. Questa caratteristica sarà comune a tante monoposto 2014. Tutta “colpa” dei nuovi regolamenti, che impongono un’altezza minima di 185mm dal suolo per la punta del “naso”. La MP4-29 sarà spinta dal motore Turbo Mercedes . I piloti ufficiali sono Jenson Button e Kevin Magnussen . Martin Whitmarsh non è più il team principal. Si aspetta l’annuncio di Eric Boullier , ex Lotus, al suo posto.

Gran premio del Bahrain in notturna. E’ ufficiale

Immagine
Il gran premio del Bahrain diventa la terza gara in notturna dopo quelle di Singapore e Abu Dhabi. L’appuntamento è per il 6 aprile 2014 sul circuito di Sakhir . Alcuni media(tra cui questo blog) avevano anticipato la notizia il 2 dicembre 2013. L’impianto di illuminazione è composto 495 pali della luce e 4.500 lampadine . Le qualifiche e la gara si disputerenno alle ore 18 locali, che corrispondono alle ore 16:00 in Italia .

La Caterham annuncia i piloti 2014

Immagine
La Caterham è stata l’unica squadra che non ha indicato i piloti nella lista della FIA . Oggi il team anglo-malese ha annunciato l’ingaggio di Kamui Kobayashi e Marcus Ericsson . Per il pilota giapponese si tratta di un ritorno, mentre lo svedese è un debuttante.

Ecclestone lascia board della Formula 1

Immagine
Bernie Ecclestone lascia il board della “ Delta Topco ”, la società che gestisce la Formula 1 , ma continua di fatto a guidare il “circus” mantenendo gli incarichi operativi . La decisione giunge dopo che il tribunale di Monaco di Baviera ha accolto la richiesta della procura di rinviare a giudizio Ecclestone .

Red Bull paga 4,14 milioni di dollari per iscrizione al Mondiale

Immagine
Quanto costa la tassa per iscriversi al campionato del Mondo di Formula 1 ? Non si paga più come in passato. Dal 2012 è entrato in vigore un nuovo sistema: 500 mila dollari di base più 5.000 o 6.000 $ per ogni punto conquistato . Prima ogni team pagava “solo” 309.000 euro .

La numerazione ufficiale dei piloti di F1

Immagine
La FIA ha diramato la numerazione ufficiale dei piloti di Formula 1 per la stagione 2014. Sebastian Vettel ha scelto il numero 5, ma quest’anno gareggerà con il numero 1 riservato al campione del mondo in carica. Come già era noto, Fernando Alonso ha scelto il suo numero 14; mentre Kimi Raikkonen avrà il 7. Il prestigioso numero 27 è andato Nico Hulkenberg . Numeri doppi, invece, per Lewis Hamilton che avrà il 44 sulla sua Mercedes , 22 per il suo ex compagno di team alla McLaren , Jenson Button . La Caterham non ha ancora comunicato i piloti. Di seguito l’elenco piloti 2014.

Procura: Velocità di Schumacher non eccessiva

Immagine
Michael Schumacher non avrebbe commesso imprudenze. Secondo la Procura di Albertville, la velocità di Michael non era eccessiva . Nessuna conferma invece sul fatto che il tedesco stesse soccorrendo una bambina. Il procuratore Patrick Quincy ha dichiarato “Abbiamo esaminato con attenzione il filmato, ma dura due minuti e fornisce una visione limitata . La pista era ben segnalata e gli sci nuovissimi non sono stati la causa dell’incidente. Possono esserci responsabilità ma è presto per individuare un colpevole”. A Meribel in passato molti incidenti.

Corteo silenzioso per compleanno di Schumacher

Immagine
Una sfilata silenziosa di tifosi. I pullman arrivano dall’Italia, dalla Germania, dalla Francia. La meta è l’ospedale di Grenoble , dove Michael Schumacher è ricoverato in coma da domenica scorsa. Le condizioni , dopo i due interventi al cervello, sono critiche , ma stabili, secondo quanto riferito dai medici nell’ultimo bollettino diramato ieri(2 gennaio).

Schumacher resta critico, ma stabile

Immagine
Quarta notte in ospedale per Michael Schumacher . Rimangono stabili, anche se critiche le condizioni del sette volte campione del mondo di Formula Uno. Schumacher, che venerdì compirà 45 anni, è mantenuto in coma farmacologico : la sua temperatura corporea è stata abbassata artificialmente a circa 35 centigradi , onde contribuire a ridurre l’edema cerebrale dal quale è stato colpito dopo aver battuto violentemente la testa contro una roccia domenica , mentre sciava a Meribel.