Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2015

Il ritorno al successo della Ferrari e il record di Max Verstappen

Immagine
667 e 34 . Non sono due numeri a caso ma i giorni e le gare dall’ultima vittoria della Ferrari in Formula 1 . Era il 12 maggio 2013 quando Fernando Alonso arrivò primo nel gran premio di Spagna . In quel momento la Ferrari sperava di riportare il titolo a Maranello e mai avrebbe pensato che sarebbero passate 34 gare per ritornare al successo.

GP della Malesia: La Ferrari torna a vincere con Vettel

Immagine
Sebastian Vettel (Ferrari) ha vinto il gran premio della Malesia , seconda prova del campionato del mondo di Formula 1 2015. Il pilota tedesco è al 40esimo successo in carriera. La Ferrari è alla 222esima vittoria della sua storia. Era dal gran premio di Spagna 2013 che una “rossa” non vinceva una gara. Secondo posto per Lewis Hamilton (Mercedes). Sul gradino più basso del podio Nico Rosberg (Mercedes).

GP della Malesia: FIA rimette in griglia la Marussia, Grosjean retrocesso

Immagine
La Marussia ha preso parte alle qualifiche del gran premio della Malesia con Roberto Merhi . Lo spagnolo ha ottenuto il 19esimo tempo a 450 millesimi dal limite del 107% . Will Stevens , l’altro pilota del team, non ha girato per un guasto al sistema di alimentazione . La FIA ha deciso che la Marussia potrà ugualmente disputare la gara perché competitiva nei turni precedenti. Peccato che Merhi si è beccato quasi 5 secondi da Fernando Alonso(McLaren), il pilota che l’ha preceduto in qualifica. I commissari hanno retrocesso Romain Grosjean (Lotus) di 2 posizioni sulla griglia di partenza. Il pilota francese, ottavo nelle qualifiche, è stato sanzionato per l’uscita irregolare dai box in Q2 .

GP della Malesia: Hamilton in pole. Vettel in prima fila

Immagine
Lewis Hamilton ha conquistato la pole position del gran premio della Malesia a Sepang . Il pilota della Mercedes è alla 40esima pole in carriera , la seconda in stagione e consecutiva. La scuderia tedesca ha conquistato la 37esima pole della sua storia , la seconda in stagione e tredicesima consecutiva. Hamilton ha girato in 1:49.834. Le qualifiche sono state condizionate dalla pioggia. Sebastian Vettel (Ferrari) ha ottenuto il secondo tempo a 74 millesimi dalla pole. Era da 38 gare che la “rossa” non conquistava la prima fila.

GP della Malesia: Nelle libere i più veloci sono Rosberg e Hamilton

Immagine
Le prime due sessioni di prove libere del gran premio della Malesia hanno visto primeggiare Nico Rosberg (Mercedes) e Lewis Hamilton (Mercedes). Le gomme Pirelli disponibili in questo weekend sono quelle a mescola medium e hard , contraddistinte rispettivamente dalla banda bianca e arancione .

Vicino accordo tra Hamilton e Mercedes

Immagine
“E’ una questione tra avvocati, speriamo che si faccia tutto prima del weekend”. Lewis Hamilton si augura di prolungare in tempi brevissimi il contratto con la Mercedes , in scadenza a fine anno. Indiscrezioni parlano di un triennale da 20 milioni di euro all’anno più bonus: 1 milioni per ogni vittoria e 5 milioni per il titolo.

In Malesia ci sarà anche Alonso

Immagine
Fernando Alonso pronto per correre il gran premio di Malesia . Il pilota spagnolo della McLaren , che non ha corso in Australia a causa dell’incidente del 22 febbraio al Montmelò ha superato il test medico cui si è sottoposto all’Università di Cambridge . Lo anticipa il quotidiano spagnolo “ AS ”. Tra Alonso e la gara di Sepang resta solo lo scoglio dell’esame da parte dei medici della FIA , che dovranno dargli l’autorizzazione a correre. Tuttavia dovrebbe essere una semplice formalità.

Il programma del weekend in Malesia

Immagine
Domenica 29 marzo ci sarà il gran premio della Malesia , secondo appuntamento con il mondale 2015 di Formula 1 . Il tracciato di Sepang ospita la F1 dal 1999 ed è stato il primo ad essere progettato dall’architetto tedesco Hermann Tilke . Il circuito è caratterizzato da una larga carreggiata e due lunghi rettilinei collegati fra loro da un tornante. Il vero nemico di piloti, monoposto e gomme sarà il caldo e l’imprevedibilità della situazione meteo .

Cancellato gran premio di Germania

Immagine
Ufficiale, da parte dalla FIA, la cancellazione del gran premio di Germania in programma il 19 luglio 2015. Dopo la rinuncia del circuito di Hockenheim , anche Nurburgring salta per problemi finanziari. Era dal 1960 che la Germania non organizzava un gran premio di Formula 1. Pietro Nuvoloni , portavoce del circuito, ha dichiarato: “La finestra temporale per organizzare il gran premio si è chiusa”. Il calendario 2015 scende così a 19 gare . Le difficoltà erano note già da tempo. Nel 2008 fu trovato un accordo per alternare Hockenheim e Nurburgring negli anni pari e dispari. Ora resta da capire se Hockenheim sarà in grado di organizzare il gran premio di Germania del 2016.

Indennizzo record per Van der Garde

Immagine
La querelle legale tra la Sauber e Giedo Van der Garde potrebbe chiudersi con un indennizzo record . Ma facciamo una breve riassunto del “caso”. L’ex pilota della Caterham aveva chiesto un volante per la gara di apertura della stagione, forte di un contratto firmato nel 2014, e l’ Alta Corte di Melbourne gli ha dato ragione, intimando alla Sauber di cedergli il posto di uno tra Felipe Nasr e Marcus Ericsson .

Mercedes ha utilizzato più gettoni di Ferrari e Renault

Immagine
La prima gara del 2015 ha visto il dominio delle due Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg . Saranno i due alfieri del team tedesco a giocarsi il titolo anche quest’anno? Probabilmente si, ma gorse il campionato non sarà un monologo come quello del 2014. A differenza della passata stagione, infatti, sarà possibile aggiornare la Power Unit . I motoristi del 2014 avevano a disposizione 32 gettoni di sviluppo.

Red Bull: Potremmo lasciare la F1

Immagine
L’eterna questione dei regolamenti in Formula 1 viene sollevata polemicamente dall’advisor della Red Bull , Helmut Malko . “Esamineremo la situazione di nuovo in estate, come facciamo sempre. Controlleremo costi e ricavi. Se dovessimo essere completamente insoddisfatti prenderemo in considerazione l’ipotesi di uscire dalla F1 ”. Nel mirino c’è la questione delle Power Unit , propulsori che sembrano fatti per la Mercedes.

GP d’Australia: Hamilton vince la prima gara del 2015

Immagine
Lewis Hamilton (Mercedes) ha vinto il gran premio d’Australia , prima prova del campionato del mondo di Formula 1 2015. Il pilota inglese è al 34esimo successo in carriera, il secondo consecutivo. La Mercedes è alla 30esima vittoria della sua storia, l’ottava consecutiva. Secondo posto per Nico Rosberg (Mercedes). Per la casa tedesca si tratta della 12esima doppietta della sua storia. Sul gradino più basso del podio Sebastian Vettel (Ferrari). Valtteri Bottas (Williams), Daniil Kvyat (Red Bull) e Kevin Magnussen (McLaren) non hanno preso parte alla gara. Il primo per problemi fisici, gli altri due per problemi meccanici.

Nicolas Prost ha vinto la quinta gara di Formula E

Immagine
A Miami c’è stata la quinta gara di Formula E , la nuova serie automobilistica ideata dalla Federazione Internazionale dell’Automobile e dedicata a veicoli spinti da motori elettrici . La gara è stata vinta dal pilota francese Nicolas Prost , della squadra e.dams-Renault. Secondo posto per Scott Speed (Andretti), al debutto in Formula E. Sul gradino più basso del podio è finito Daniel Abt (Audi Sport ABT).

GP d’Australia: Hamilton conquista la prima pole del 2015

Immagine
Lewis Hamilton ha conquistato la pole position del gran premio d’Australia a Melbourne . Il pilota della Mercedes è alla 39esima pole in carriera . La scuderia tedesca ha conquistato la 36esima pole della sua storia , la dodicesima consecutiva. Hamilton ha girato in 1:26.327. La festa Mercedes è completata dal secondo tempo di Nico Rosberg .

GP d’Australia: Nelle libere il più veloce è Rosberg

Immagine
Le prime due sessioni di prove libere del gran premio d’Australia hanno visto primeggiare Nico Rosberg (Mercedes). Le gomme Pirelli disponibili in questo weekend sono quelle a mescola soft e medium , contraddistinte rispettivamente dalla banda gialla e bianca . Da segnalare che le due Sauber sono rimaste ai box nella prima sessione per il caso Giedo Van der Garde . Le due Marussia sono rimaste ai box perché mancava il software predisposto a far accendere il motore.

Vettel battezza la Ferrari SF15-T

Immagine
Mancano poche ore alla prima sessione di prove libere del gran premio d’Australia , primo appuntamento con il Mondiale 2015 di Formula 1. Sebastian Vettel non perde la sua curiosa abitudine di dare un nome femminile alle monoposto con le quali gareggia. Dopo l’arrivo a Maranello ha battezzato la sua SF15-T con il nome di Eva . In passato i nomi delle sue vetture erano stati: Julie, Kate, Kate’s Dirty Sister, Luscious Liz, Randy Mand, Kinky Kylie, Abbey, Hungry Heidi e Suzie.

A Melbourne ci sarà anche la Manor

Immagine
Venerdì 13 marzo ci sarà la prima sessione di prove libere del gran premio d’Australia , primo appuntamento del campionato 2015 di Formula 1 . Sulla carta i team sono 9 ma all’ultimo momento potrebbe aggiungersi anche la Manor . L’ex Marussia è già a Melbourne ed è in attesa di ufficializzazione. Il team ha già sotto contratto il pilota britannico Will Stevens .

Il programma del weekend in Australia

Immagine
Domenica 15 marzo ci sarà il gran premio d’Australia , primo appuntamento con il mondale 2015 di Formula 1 . Il tracciato di Albert Park è un circuito cittadino , per così dire “anomalo”. Sebbene sia infatti ricavato dall’unione di alcune strade aperte abitualmente alla circolazione urbana, questo è un tracciato insolitamente veloce ed emozionante .

La Pirelli comunica le mescole per i primi quattro gran premi del 2015

Immagine
La Pirelli ha comunicato le mescole per i primi quattro gran premi della stagione 2015 . Le regole prevedono che ogni ogni team riceverà 6 treni di gomme “prime” (pneumatico più duro) e 5 treni di gomme “option” (pneumatico più morbido). In aggiunta ci saranno 4 set di gomme Intermedie (Green) e 3 set di gomme da Bagnato (Blue) per ogni pilota.

Ecclestone: Decisione sul gran premio di Germania entro fine settimana

Immagine
Tra una settimana ci saranno le prime due sessione di prove libere del gran premio d’Australia, primo appuntamento con il mondiale 2015 di Formula 1 . In calendario ci sono 20 gare ma una è ancora in bilico : si tratta del gran premio di Germania . Dal 2008, negli anni pari il gran premio teutonico si svolge ad Hockenheim , mentre in quelli dispari si corre al Nurburgring . Quest’anno sarebbe quindi toccato al Nurburgring, ma gli organizzatori non hanno ancora fornito le garanzie economiche. “ Entro fine settimana sarà presa una decisione sul gran premio di Germania ”. E’ quello che ha dichiarato Bernie Ecclestone . Il patron della F1 sta trattando sia con gli organizzatori del Nurburgring che con quelli di Hockenheim (sede della corsa nel 2014). Molto probabilmente sarà quest’ultima la sede del gran premio di Germania 2015 .

Alonso salta gran premio d’Australia

Immagine
Fernando Alonso non correrà il gran premio d’Australia in programma domenica 15 marzo, gara inaugurale del campionato 2015 di Formula 1 . La McLaren avrà quindi in pista a Melbourne i piloti Jenson Button e Kevin Magnussen , la coppia piloti del 2014. Alonso è stato sottoposto a nuovi esami medici , dopo l’incidente avuto al volante della MP4/30 sul circuito di Barcellona lo scorso 22 febbraio durante i test. Esami che danno l’asturiano in perfette condizioni, però i medici hanno consigliato al pilota di non prendere parte alla corsa per non rischiare un nuovo malore, in particolare una commozione. Non inizia nel migliori dei modi il ritorno alla McLaren del due volte campione del mondo.

Test Barcellona: Nella quarta giornata è Bottas il più veloce

Immagine
Nella quarta e ultima giornata di test sul circuito spagnolo di Barcellona il più veloce è risultato Valtteri Bottas con la Williams . Il pilota finlandese ha girato in 1:23.063, 41 millesimi più lento rispetto al miglior crono fatto registrare ieri da Lewis Hamilton (Mercedes). Bottas ha effettuato 89 giri ottenendo il tempo con le gomme super soft .

Elenco piloti e team 2015

  Mercedes AMG Petronas 44 Lewis Hamilton (GBR) 6 Nico Rosberg (FIN)   Infiniti Red Bull Racing 3 Daniel Ricciardo (AUS) 26 Daniil Kvyat (RUS)   Williams Martini Racing 19 Felipe Massa (BRA) 77 Valtteri Bottas (FIN)   Scuderia Ferrari 5 Sebastian Vettel (GER) 7 Kimi Raikkonen (FIN)   McLaren Honda 14 Fernando Alonso (SPA) 22 Jenson Button (GBR) 20 Kevin Magnussen (DEN)   Sahara Force India F1 Team 11 Sergio Perez (MEX) 27 Nico Hulkenberg (GER)   Scuderia Toro Rosso 33 Max Verstappen (NDL) 55 Carlos Sainz Jr (SPA)   Lotus F1 Team 8 Romain Grosjean (FRA) 13 Pastor Maldonado (VEN)   Sauber F1 Team 9 Marcus Ericsson (SVE) 12 Felipe Nasr (BRA)   Marussia Manor F1 28 Will Stevens (GBR) 98 Roberto Merhi (SPA) 53 Alexander Rossi (USA)