Quando Mansell umiliò Piquet
Il 12 luglio 1987 la Williams motorizzata Honda faceva l’ennesima doppietta stagionale nel gran premio di Gran Bretagna. La scuderia inglese dominò anche le qualifiche: Nelson Piquet batte il compagno di squadra di squadra Nigel Mansell per 70 millesimi. Terzo tempo per Ayrton Senna(Lotus) davanti ad Alain Prost(McLaren). Alla partenza Prost scattò meglio di tutti e prese la prima posizione, ma alla seconda curva fu passato da Piquet, mentre Mansell cominciò ad inseguire il compagno di squadra.
I due piloti della Williams presero subito il largo sugli altri. Al 12esimo giro Mansell cominciò a soffrire di una perdita di pressione alle gomme e iniziò a perdere terreno dal compagno di squadra Piquet. Al 36esimo giro il team richiama ai box il pilota di casa per cambiare i pneumatici. Mansell rientrò in pista con un ritardo di 29 secondi dal compagno si squadra, ma a suon di giri veloci recuperò il gap in venti giri. A sei giri dal termine Mansell superò Piquet, mettendo in scena l’ora famoso sorpasso “Silverstone Two Step”, affiancando il compagno sul rettilineo “Hangar” e passandolo alla curva “Stowe”. Una manovra magistrale di una Formula Uno di altri tempi.
Commenti
Posta un commento