Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2016

Pirelli comunica mescole per prime due gare 2017

Immagine
La Pirelli ha comunicato le mescole per le prime due gare della stagione 2017 . Diversamente da quanto accaduto quest’anno, per le prime cinque gare la ripartizione dei 13 treni di gomme sulle tre opzioni di mescola sarà operata dalla Pirelli e sarà uguale per tutte le scuderie . Come prescritto dall’art. 24.2 b del regolamento sportivo, si avranno 2 treni del compound più duro disponibile, 4 di quello intermedio e 7 del più morbido eletto per il singolo gran premio . Dal sesto appuntamento in poi si tornerà alla classica selezione dei compound , rimessa alle squadre, che potranno differenziare liberamente 10 dei 13 treni di gomme assegnati. In Australia il gommista italiano porterà i pneumatici P Zero Violet (Ultrasoft), P Zero Red (supersoft) e P Zero Yellow (Morbide). Gli ultimi due sono i set da portare in gara. Ricordiamo che tra questi due set uno dovrà essere obbligatoriamente utilizzato dai team. In Cina la Pirelli ha scelto le P Zero Red (supersoft), P Zero Yellow (...

Marchionne: Piloti 2018? Tutto in ballo

Immagine
Ogni volta che Sergio Marchionne apre bocca fa danni. Il presidente della Ferrari ha fatto l’ennesima dichiarazione che rischia di destabilizzare il team di Formula 1 durante il pranzo di Natale con i giornalisti a Maranello . Ma andiamo con ordine. “ Non faccio più previsioni ”, questa è la risposta ad una domanda su quanto dichiarato un anno fa alla vigilia del Mondiale 2016 di F1 , poi andato male per la Ferrari .

Spunta anche Button per il posto vacante in Mercedes

Immagine
Jenson Button ha salutato la Formula 1 dopo 17 stagioni lo scorso 27 novembre ad Abu Dhabi . Neanche tre settimane dopo quella che è stata la sua ultima gara, ecco rispuntare il suo nome. Il campione del mondo 2009 potrebbe prendere il sedile lasciato libero in Mercedes dal campione del mondo Nico Rosberg . L’identikit dell’inglese coincide con le esigenze del team tedesco: pilota esperto, contrattualmente svincolato e motivato a disputare una sola stagione. La Mercedes difficilmente prenderà Fernando Alonso o Valtteri Bottas . Il motivo? Entrambi i piloti sono sotto contratto (lo spagnolo con la McLaren , il finlandese con la Williams ) e difficilmente il team tedesco sborserà dei soldi per pagare la penale , più probabile che uno dei due arrivi nel 2018. Ecco quindi che l’ipotesi Button prende quota. Per il 36enne pilota inglese sarebbe il terzo mancato ritiro dopo quello del 2014 e del 2015. In lizza resta sempre anche il tedesco Pascal Wehrlein , pilota Mercedes e autore ...

Nel 2018 torna il gran premio di Francia

Immagine
La Francia è stata una delle tappe storiche del mondiale di Formula 1 . Dal 2009 i “cugini d’oltralpe” non hanno più una gara in calendario . Nel 2008, ultima edizione disputata sul circuito di Magny-Cours , le due Ferrari dominarono prove e gara. Kimi Raikkonen conquistò la pole, mentre Felipe Massa si aggiudica la gara grazie ai problemi avuti dal compagno di squadra. Dieci anni dopo la F1 potrebbe tornare nuovamente in territorio francese.

Alonso favorito per il dopo Rosberg?

Immagine
Dopo l’ annuncio a sorpresa del ritiro del campione del mondo Nico Rosberg , ora l’attenzione si sposta sul pilota che nel 2017 dovrà affiancare Lewis Hamilton al volante della Mercedes . Niki Lauda ha dichiarato: “La decisione di Rosberg ci ha disorientato.Non sarà facile sostituirlo. Anche perché tutti i piloti di un certo livello hanno dei contratti con altri. Ingaggiare un giovane? È un rischio, non sappiamo se poi andrà forte. Sì è offerta praticamente mezza Formula 1 ”.

Nico Rosberg annuncia ritiro dalla F1

Immagine
La gara di Abu Dhabi ha consegnato il titolo mondiale piloti a Nico Rosberg . Tutti si sono complimentati con il tedesco, nessuno aveva immaginato che quella sarebbe stata l’ultima corsa in Formula 1 per Rosberg . Con un comunicato a sorpresa il neo campione del mondo ha annunciato il suo ritiro dalla F1 . Una notizia che lascia sorpresi gli addetti ai lavori e spiazza Toto Wolff , il direttore esecutivo della Mercedes .

Zero vittorie per la Ferrari nel 2016

Immagine
La Ferrari ha chiuso il campionato del mondo 2016 di Formula 1 con nessuna vittoria all’attivo. Lo zero si era verificato già nella stagione 2014. Nelle ultime tre stagioni la Ferrari ha vinto solo 3 volte, tutte con Sebastian Vettel nel 2015. Non è il momento più buio della “ Rossa ”: nel triennio 1991-1993 nessun pilota Ferrari salì sul gradino più alto del podio.