GP di Germania: Vince Hamilton. Vettel a muro

Lewis Hamilton(Mercedes) ha vinto il gran premio di Germania 2018 a Hockenheim. Il campione del mondo era partito 14esimo. Sul podio Bottas(Mercedes) e Raikkonen(Ferrari). Vettel(Ferrari) va a muro sotto la pioggia.

Lewis Hamilton vince il gran premio di Germania 2018Lewis Hamilton(Mercedes) ha vinto il gran premio di Germania, undicesima prova del campionato del mondo di Formula 1 2018. Il pilota inglese è al 66esimo successo in carriera, il quarto in stagione. Hamilton era partito dalla 14esima posizione. La Mercedes è alla 80esima vittoria della sua storia, la quarta in stagione. Secondo posto per Valtteri Bottas(Mercedes). Per la casa tedesca si tratta della 42esima doppietta della sua storia, la seconda in stagione. Sul gradino più basso del podio finisce Kimi Raikkonen(Ferrari).

Alla partenza Sebastian Vettel(Ferrari) mantiene la prima posizione davanti a Bottas, Raikkonen, Max Verstappen(Red Bull), Kevin Magnussen(Haas), Nico Hulkenberg(Renault), Romain Grosjean(Haas), Sergio Perez(Force India), Carlos Sainz(Renault) e Charles Leclerc(Sauber). Hamilton è 12esimo, mentre Daniel Ricciardo(Red Bull) è 19esimo. Al terzo giro Hamilton guadagna un’altra posizione ai danni Fernando Alonso(McLaren). Molto remissivo lo spagnolo. Il giro dopo il campione del mondo della Mercedes supera anche Leclerc ed entra in zona punti. Ricciardo è risalito in 16esima posizione. Al sesto giro Hamilton supera Sainz. Il giro dopo Perez passa Grosjean. All’ottavo giro il pilota della Haas viene superato anche da Hamilton. Ricciardo è 15esimo. Al nono giro Hamilton passa Perez. All’11esimo giro il pilota della Mercedes guadagna un’altra posizione ai danni di Hulkenberg. Ricciardo è 13esimo. Al 14esimo giro Hamilton supera Magnussen ed è quinto. Il campione del mondo ha strada libera. Il giro dopo Raikkonen va ai box per il cambio gomme. Il finlandese della Ferrari rientra in pista davanti ad Hamilton. Al 19esimo giro Hulkenberg effettua la prima sosta. Ricciardo supera Leclerc ed entra in zona punti.

Al 21esimo giro Magnussen, Sainz e Leclerc vanno ai box per il cambio gomme. Il giro dopo anche Grosjean effettua la prima sosta. Al 23esimo giro Perez va ai box per il cambio gomme. Al 25esimo giro Vettel effettua la prima sosta. Il pilota della Ferrari rientra in pista davanti a Hamilton. Al 28esimo giro Bottas va ai box per il cambio gomme. Il pilota della Mercedes rientra in pista dietro al compagno di squadra Hamilton. Ricciardo si ritira per un problema al cambio. Al 30esimo giro Verstappen effettua la prima sosta. Raikkonen è primo davanti a Vettel, Hamilton, Bottas, Verstappen, Magnussen, Alonso, Hulkenberg, Grosjean e Perez. Al 32esimo giro Hulkenberg supera Alonso. Il pilota della McLaren va ai box per il cambio gomme. Al 39esimo giro Raikkonen fa passare il compagno di squadra Vettel. Finalmente anche Hamilton effettua la prima sosta. Il pilota della Mercedes ha fatto 42 giri con le gomme soft. Il campione del mondo rientra in pista dietro a Verstappen. Al 44esimo giro inizia a piovere. Leclerc e Alonso vanno ai box per montare le gomme intermedie. Al 47esimo giro anche Verstappen monta le gomme da pioggia. E’ un azzardo che non paga. Due giri dopo i tre piloti tornano a montare gomme da asciutto.

Al 51esimo giro Bottas attacca Raikkonen e lo supera grazie al testacoda del doppiato Perez. La pioggia aumenta di intensità. Hamilton si è portato in scia a Raikkonen. Al 52esimo giro Vettel va a sbattere. Entra la safety car. Bottas, Hulkenberg, Grosjean, Magnussen vanno ai box per il cambio gomme. Raikkonen è primo davanti a Hamilton, Bottas, Verstappen, Hulkenberg, Perez, Esteban Ocon(Force India), Marcus Ericsson(Sauber), Grosjean e Sainz. Al 54esimo giro Raikkonen effettua la seconda sosta. Il pilota della Ferrari rientra in pista dietro a Bottas. Al 56esimo giro Hulkenberg va ai box per il cambio gomme. Il giro dopo anche Sainz effettua la sosta per montare le gomme da asciutto. La gara riprende al 58esimo giro. Bottas attacca Hamilton al tornantino. I due danno vita ad un bel duello. Al 61esimo giro torna una leggera pioggia. Non succede più nulla. Hamilton vince davanti a Bottas, Raikkonen, Verstappen, Hulkenberg, Grosjean, Perez, Ocon, Ericsson e Brendon Hartley(Toro Rosso). Hamilton è autore del giro più veloce in gara con il tempo di 1:15.545. Hamilton guida la classifica con 188 punti, 17 in più su Vettel.

Pos Nr Pilota Team Tempo Media
1 44 Hamilton Mercedes 1:32:29.845 198,789
2 77 Bottas Mercedes +4.535 198,626
3 7 Raikkonen Ferrari +6.732 198,548
4 33 Verstappen Red Bull +7.654 198,515
5 27 Hulkenberg Renault +26.609 197,840
6 8 Grosjean Haas +28.871 197,760
7 11 Perez Force India +30.556 197,700
8 31 Ocon Force India +31.750 197,658
9 9 Ericsson Sauber +32.362 197,636
10 28 Hartley Toro Rosso +34.197 197,571
11 20 Magnussen Haas +34.919 197,546
12 55 Sainz * Renault +43.069 197,258
13 2 Vandoorne McLaren +46.617 197,133
14 10 Gasly Toro Rosso +1 lap 194,467
15 16 Leclerc Sauber +1 lap 194,405
16 14 Alonso McLaren +2 laps 194,147
17 18 Stroll Williams +13 laps 195,831
18 5 Vettel Ferrari +16 laps 208,192
19 35 Sirotkin Williams +16 laps 199,982
20 3 Ricciardo Red Bull +40 laps 205,178

* Sanzionato con 10 secondi sul tempo di gara

Commenti

Post più letti negli ultimi 7 giorni

Il calendario dei test invernali 2015

Pole Position Team