GP del Messico: Ricciardo in pole
Daniel Ricciardo ha conquistato la pole position del gran premio del Messico a Città del Messico. Il pilota della Red Bull è alla terza pole in carriera, la seconda in stagione. La scuderia austriaca ha conquistato la 60esima pole della sua storia, la seconda in stagione. Ricciardo ha girato in 1:14.759, un secondo e sette decimi in meno rispetto alla pole 2017. E’ il nuovo record della pista. La festa Red Bull è completata dal secondo tempo di Max Verstappen a 26 millesimi dalla pole. Il giovane olandese è stato beffato negli ultimi secondi dal compagno di squadra. L’ultima prima fila completa della Red Bull risaliva al gran premio degli Stati Uniti 2013.
Terzo tempo per Lewis Hamilton(Mercedes) a un decimo da Ricciardo. Il pilota inglese ha preceduto il “rivale” Sebastian Vettel(Ferrari) di 76 millesimi. Quinto tempo per Valtteri Bottas(Mercedes) davanti al connazionale Kimi Raikkonen(Ferrari). In settima e ottava posizione ci sono le due Renault di Nico Hulkenberg e Carlos Sainz. Chiudono la top ten le due Sauber di Charles Leclerc e Marcus Ericsson. Esteban Ocon(RP Force India) è il primo degli esclusi. Il pilota francese non si è qualificato per 21 centesimi. Dodicesimo tempo per Fernando Alonso(McLaren). Lo spagnolo ha preceduto Sergio Perez(RP Force India). Quattordicesimo tempo per Brendon Hartley(Toro Rosso). Chiude la Q2 Pierre Gasly(Toro Rosso) senza tempo. Nella Q1 vengono eliminati Romain Grosjean(Haas), Stoffel Vandoorne(McLaren), Kevin Magnussen(Haas), Lance Stroll(Williams) e Sergey Sirotkin(Williams). Grosjean non si è qualificato per 29 millesimi. Per la cronaca, nella terza sessione di prove libere il più veloce è stato Verstappen con il tempo di 1:16.284. La partenza del gran premio è alle 20.10 ora italiana.
Pos | Nr | Pilota | Team | Tempo | Media |
1 | 3 | Ricciardo | Red Bull | 1:14.759 | 207,258 |
2 | 33 | Verstappen | Red Bull | 1:14.785 | 207,186 |
3 | 44 | Hamilton | Mercedes | 1:14.894 | 206,884 |
4 | 5 | Vettel | Ferrari | 1:14.970 | 206,675 |
5 | 77 | Bottas | Mercedes | 1:15.160 | 206,152 |
6 | 7 | Raikkonen | Ferrari | 1:15.330 | 205,687 |
7 | 27 | Hulkenberg | Renault | 1:15.827 | 204,339 |
8 | 55 | Sainz | Renault | 1:16.084 | 203,649 |
9 | 16 | Leclerc | Sauber | 1:16.189 | 203,368 |
10 | 9 | Ericsson | Sauber | 1:16.513 | 202,507 |
11 | 31 | Ocon ² | RP Force India | 1:16.844 | 201,634 |
12 | 14 | Alonso ² | McLaren | 1:16.871 | 201,564 |
13 | 11 | Perez ² | RP Force India | 1:17.167 | 200,790 |
14 | 28 | Hartley ² | Toro Rosso | 1:17.184 | 200,746 |
15 | 2 | Vandoorne ¹ | McLaren | 1:16.966 | 201,315 |
16 | 20 | Magnussen ¹ | Haas | 1:17.599 | 199,673 |
17 | 18 | Stroll ¹ | Williams | 1:17.689 | 199,441 |
18 | 8 | Grosjean ¹ * | Haas | 1:16.911 | 201,459 |
19 | 35 | Sirotkin ¹ | Williams | 1:17.886 | 198,937 |
20 | 10 | Gasly ² ** *** | Toro Rosso | - | - |
¹ sono stati eliminati nella prima sessione
² sono stati eliminati nella seconda sessione
* Retrocesso di 3 posizioni per aver causato l’incidente nel gran premio degli Stati Uniti
** Retrocesso di 15 posizioni per aver sostituito vari componenti della Power Unit
*** Retrocesso di 5 posizioni per aver sostituito il cambio
107% time: 1:20.870
Commenti
Posta un commento