GP Bahrain: Vince Hamilton

Lewis Hamilton(Mercedes) ha vinto il gran premio del Bahrain a Sakhir. Sul podio Verstappen(Red Bull) e Bottas(Mercedes).

Lewis Hamilton vince il gran premio del Bahrain 2021Lewis Hamilton(Mercedes) ha vinto il gran premio del Bahrain a Sakhir, prima prova del campionato del mondo di Formula 1 2021. Il pilota britannico è al 96esimo successo in carriera, il primo in stagione. La Mercedes è alla 116esima vittoria della sua storia in F1, la prima in stagione. Secondo posto per Max Verstappen(Red Bull). Sul gradino più basso del podio finisce Valtteri Bottas(Mercedes).

Sergio Perez(Red Bull) si ferma in pista nel giro di ricognizione. La direzione corsa decide per un giro extra. Perez riesce a ripartire e va ai box. Il messicano parte dalla pitlane. Alla partenza Verstappen mantiene la prima posizione davanti a Hamilton, Bottas e Charles Leclerc(Ferrari). Il monegasco supera il finlandese nella parte mista. Quinto è Pierre Gasly(Alpha Tauri) davanti a Lando Norris(McLaren), Daniel Ricciardo(McLaren), Fernando Alonso(Alpine), Lance Stroll(Aston Martin) e Carlos Sainz(Ferrari). Nikita Mazepin(Haas) esce fuori pista all’uscita di curva 3. Entra la safety car. Perez va ai box per il cambio gomme. Sebastian Vettel(Aston Martin) è risalito in 14esima posizione. La safety car rientra ai box al termine del terzo giro. Alla ripartenza Norris supera Gasly. Il francese dell’Alpha Tauri rompe il musetto e deve andare ai box. Antonio Giovinazzi(Alfa Romeo) entra nei primi 10. La gara va in regime di virtual safety car. Al quinto giro viene sventolata la bandiera verde. Al sesto giro Bottas supera Leclerc. Vettel è 13esimo, Perez è 15esimo.

Al settimo giro Verstappen è primo davanti a Hamilton, Bottas, Leclerc, Norris, Ricciardo, Alonso, Stroll, Sainz e Giovinazzi. Leclerc e Norris danno vita ad un bel duello. Al nono giro Norris passa il monegasco della Ferrari. Stroll supera Alonso ed è settimo. Perez è risalito in 13esima posizione. Vettel è 15esimo dietro a Yuki Tsunoda(Alpha Tauri). Al 12esimo giro Alonso effettua la prima sosta. Kimi Raikkonen(Alfa Romeo) entra in zona punti. Il giro dopo Norris, Leclerc, Stroll e Giovinazzi vanno ai box per il cambio gomme. Al 14esimo giro Hamilton, Ricciardo e Raikkonen effettuano la prima sosta. Hamilton rientra in pista dietro a Sainz, ma lo supera il giro successivo. Verstappen è primo davanti a Bottas, Hamilton, Sainz, Perez, Tsunoda, Vettel, Norris, Leclerc e Ricciardo. Al 16esimo giro Sainz e Tsunoda effettuano la prima sosta. Ricciardo supera Alonso ed è ottavo. In decima posizione c’è Stroll davanti a Sainz. Norris supera Vettel. Al 17esimo giro Bottas va ai box per il cambio gomme. Il finlandese della Mercedes rientra in pista dietro a Perez.

Al 18esimo giro Verstappen effettua la prima sosta. L’olandese della Red Bull rientra in pista in seconda posizione davanti al compagno di squadra Perez. Il messicano viene passato da Bottas poco dopo. Vettel precipita in ottava posizione, passato prima da Leclerc e poi da Ricciardo. Al 20esimo giro Perez effettua la seconda sosta. Vettel viene passato dalla compagno di squadra Stroll. Il tedesco dell’Aston Martin non si fa passare da Alonso. Al 21esimo giro Sainz supera Vettel e Alonso in un colpo solo. Poco dopo lo spagnolo dell’Alpine viene passato da Perez. Il messicano della Red Bull supera anche Vettel. Al 22esimo giro il quattro volte campione del mondo arriva lungo e scivola in 12esima posizione. Il giro dopo Raikkonen passa Alonso ed è decimo. Hamilton è primo davanti a Verstappen, Bottas, Norris, Leclerc, Ricciardo, Stroll, Sainz, Perez e Raikkonen. Al 25esimo giro Perez supera Sainz. Vettel effettua la prima sosta. Al 27esimo giro Perez passa Stroll ed è settimo. Al 29esimo giro Hamilton e Stroll effettuano la seconda sosta. Il pilota della Mercedes rientra in pista in terza posizione dietro a Bottas. Tsunoda entra in zona punti.

Al 30esimo giro Raikkonen e Alonso vanno ai box per il cambio gomme. Il giro dopo Bottas effettua la seconda sosta. Il pit stop dura 10 secondi per un problema alla gomma anteriore destra. Il finlandese della Mercedes rientra in pista in quinta posizione dietro a Leclerc. Al 32esimo giro Perez supera Ricciardo. Il giro dopo Leclerc e Ricciardo vanno ai box per il cambio gomme. Al 34esimo giro Norris e Tsunoda effettuano la seconda sosta. Verstappen è primo davanti a Hamilton, Bottas, Perez, Sainz, Norris, Leclerc, Ricciardo, Stroll e George Russell(Williams). Al 36esimo giro Raikkonen supera Russell ed è decimo. Il britannico della Williams viene passato anche da Tsunoda e Vettel. Al 38esimo giro Sainz effettua la seconda sosta. Lo spagnolo della Ferrari rientra in pista in nona posizione davanti a Raikkonen. Il finlandese dell’Alfa Romeo viene passato da Tsunoda. Al 39esimo giro Perez va ai box per il cambio gomme. Il messicano della Red Bull rientra in pista in settima posizione davanti a Stroll. Il canadese dell’Aston Martin supera Perez poco dopo, ma il messicano di riprende la posizione il giro successivo. Verstappen effettua la seconda sosta. L’olandese della Red Bull rientra in pista in seconda posizione.

Hamilton è primo davanti a Verstappen, Bottas, Norris, Leclerc, Ricciardo, Perez, Stroll, Sainz e Tsunoda. Al 44esimo giro Perez supera Ricciardo ed è sesto. Al 46esimo giro Sainz passa Stroll. Al 50esimo giro Verstappen si è portato a meno di 2 secondi da Hamilton. Al 52esimo giro i due sono separati da 7 decimi. Perez supera Leclerc ed è quinto. Al 53esimo giro Verstappen supera Hamilton ed è primo. Poco dopo il sette volte campione del mondo della Mercedes si riporta in prima posizione. Verstappen ha lasciato strada per aver superato il track limits di curva 4. Al 55esimo Bottas effettua la terza sosta. Non succede più nulla. Hamilton vince davanti a Verstappen, Bottas, Norris, Perez, Leclerc, Ricciardo, Sainz, Tsunoda e Stroll. Per il giapponese dell’Alpha Tauri sono i primi punti in F1. Bottas è autore del giro più veloce in gara con il tempo di 1:32.090. Il finlandese della Mercedes guadagna un punto extra. Per la 50esima volta consecutiva Hamilton conclude una gara a punti. E’ record. Senza il ritiro in Austria nel 2018 le gare consecutive in top-10 sarebbero 82. La seconda gara di F1 è in programma a Imola il 18 aprile 2021.

Pos Nr Pilota Team Tempo
1 44 Hamilton Mercedes 1:32.03.897
2 33 Verstappen Red Bull +0.745
3 77 Bottas Mercedes +37.383
4 4 Norris McLaren +46.466
5 11 Perez Red Bull +52.047
6 16 Leclerc Ferrari +59.090
7 3 Ricciardo McLaren +1:06.004
8 55 Sainz Ferrari +1:07.100
9 22 Tsunoda Alpha Tauri +1:25.692
10 18 Stroll Aston Martin +1:26.713
11 7 Raikkonen Alfa Romeo +1:28.864
12 99 Giovinazzi Alfa Romeo +1 lap
13 31 Ocon Alpine +1 lap
14 63 Russell Williams +1 lap
15 5 Vettel Aston Martin +1 lap
16 47 Schumacher Haas +1 lap
17 10 Gasly Alpha Tauri +4 laps
18 6 Latifi Williams +5 laps
19 14 Alonso Alpine +24 laps
20 9 Mazepin Haas +56 laps

Classifica Piloti

Lewis Hamilton Mercedes 1 - 25
Max Verstappen Red Bull-Honda - - 18
Valtteri Bottas Mercedes - 1 16
Lando Norris McLaren-Mercedes - - 12
Sergio Perez Red Bull-Honda - - 10
Charles Leclerc Ferrari - - 8
Daniel Ricciardo McLaren-Mercedes - - 6
Carlos Sainz Ferrari - - 4
Yuki Tsunoda Alpha Tauri-Honda - - 2
Lance Stroll Aston Martin-Mercedes - - 1

Classifica Costruttori

Mercedes 1 1 41
Red Bull-Honda - - 28
McLaren-Mercedes - - 18
Ferrari - - 12
Alpha Tauri-Honda - - 2
Aston Martin-Mercedes - - 1

Commenti

Post più letti negli ultimi 7 giorni

Classifiche F1 2025

Doppiette in F1

Calendario F1 2025