GP Miami F1: Norris vince prima gara in carriera

Norris (McLaren) ha vinto il gran premio di Miami di F1. Sul podio Verstappen (Red Bull) e Leclerc (Ferrari).

Lando Norris vince il gran premio di Miami 2024Lando Norris (McLaren) ha vinto il gran premio di Miami di F1, sesta prova del campionato del mondo di Formula 1 2024. Il pilota britannico è al primo successo in carriera. La McLaren è alla 183esima vittoria della sua storia in F1, la prima in stagione. La McLaren non vinceva dal gran premio d’Italia 2021. Secondo posto per Max Verstappen (Red Bull). Sul gradino più basso del podio finisce Charles Leclerc (Ferrari).

Alla partenza Verstappen mantiene la prima posizione davanti a Leclerc, Oscar Piastri (McLaren), Carlos Sainz (Ferrari), Sergio Perez (Red Bull), Norris, Lewis Hamilton (Mercedes), Nico Hulkenberg (Haas), Yuki Tsunoda (Racing Bulls) e George Russell (Mercedes). Sainz era partito meglio di Leclerc, ma ha dovuto allargare in curva 1 per evitare di essere urtato da Perez. Il messicano della Red Bull ha sbagliato la frenata e per poco non tamponava il compagno di squadra Verstappen. Al secondo giro Hulkenberg supera Hamilton. Al quarto giro Piastri passa Leclerc ed è secondo. Nel frattempo Russell è nono davanti Tsunoda. Al settimo giro Hamilton passa Hulkenberg e ritorna in settima posizione. Alla fine del giro il britannico della Mercedes arriva lungo in curva 17 e viene ripassato da Hulkenberg. Al decimo giro Hamilton passa nuovamente il tedesco della Haas. Al 12esimo giro Russell supera Hulkenberg ed è ottavo. Al termine del giro il tedesco della Haas effettua la prima sosta. Esteban Ocon (Alpine) entra in zona punti.

Al 18esimo giro Perez entra ai box per il cambio gomme. Il messicano della Red Bull rientra in pista in decima posizione dietro ad Ocon. Al 20esimo giro Leclerc effettua la prima sosta. Il monegasco della Ferrari rientra in pista in sesta posizione dietro ad Hamilton. Perez supera Ocon ed è nono. Al 21esimo giro Leclerc passa Hamilton all’esterno in frenata di curva 11 ed è quinto. Al 23esimo giro la gara va in regime di virtual safety car per rimuovere un cono in pista. Ocon va ai box per il cambio gomme. Guanyu Zhou (Sauber) entra in zona punti. La bandiera verde viene sventolato dopo una trentina di secondi. Al 24esimo giro Verstappen effettua la prima sosta. L’olandese della Red Bull rientra in pista in quarta posizione davanti a Leclerc. Al 25esimo giro Russell va ai box per il cambio gomme. Daniel Ricciardo (Racing Bulls) entra in zona punti. Perez supera Tsunoda ed è settimo. Al 27esimo giro Hamilton effettua la prima sosta. Il britannico della Mercedes rientra in pista in nona posizione. Il giro dopo Piastri e Sainz vanno ai box per il cambio gomme. Russell supera Ricciardo ed è decimo. Piastri rientra in pista dietro a Leclerc.

Al 28esimo giro c’è un incidente che vede coinvolti Logan Sargeant (Williams) e  Kevin Magnussen (Haas). Entra la safety car. Perez e Tsunoda vanno ai box per il cambio gomme. Al 30esimo giro Norris effettua la prima sosta. Norris rientra in pista in prima posizione. Secondo è Verstappen davanti a Leclerc, Piastri, Sainz, Perez, Tsunoda, Hamilton, Russell e Ocon. La vettura della direzione gara rientra in pista al termine del 32esimo giro. Le prime 10 posizioni rimangono invariate. Al 34esimo giro Sainz attacca Piastri senza successo. Hamilton supera Tsunoda ed è settimo. Alla fine del 39esimo giro Sainz supera Piastri in curva 17 ed è quarto. Il giro dopo l’australiano della McLaren viene passato prima da Perez e poi da Hamilton. Alla fine del giro Piastri rientra ai box per il cambio gomme. Fernando Alonso (Aston Martin) entra in zona punti. Al 48esimo giro Alonso supera Ocon ed è nono. Non succede più nulla. Norris vince il gran premio di Miami 2024 davanti a Verstappen. Terzo è Leclerc davanti a Sainz, Perez, Hamilton, Tsunoda, Russell, Alonso e Ocon. Piastri è autore del giro più veloce in gara con il tempo di 1:30.634. L’australiano della McLaren non guadagna un punto extra per non aver chiuso nei primi 10. Al termine della gara Sainz è stato penalizzato con 5 secondi sul tempo di gara. Verstappen guida la classifica con 136 punti, 33 in più su Perez. La settima gara di F1 è in programma a Imola il 19 maggio 2024.

Pos Nr Pilota Team Tempo
1 4 Norris McLaren 1:30:49.876
2 1 Verstappen Red Bull +7.612
3 16 Leclerc Ferrari +9.920
4 11 Perez Red Bull +14.650
5 55 Sainz * Ferrari +16.407
6 44 Hamilton Mercedes +16.585
7 22 Tsunoda Racing Bulls +26.185
8 63 Russell Mercedes +34.789
9 14 Alonso Aston Martin +37.107
10 31 Ocon Alpine +39.746
11 27 Hulkenberg Haas +40.789
12 10 Gasly Alpine +44.958
13 81 Piastri McLaren +49.756
14 24 Zhou Sauber +49.979
15 3 Ricciardo Racing Bulls +50.956
16 77 Bottas Sauber +52.356
17 18 Stroll ** Aston Martin +55.173
18 20 Magnussen *** Haas +1:04.683
19 23 Albon Williams +1:16.091
20 2 Sargeant Williams +30 laps

* Penalizzato con 5 secondi sul tempo di gara
** Penalizzato con 10 secondi sul tempo di gara
*** Penalizzato con 30 secondi sul tempo di gara

Classifica Piloti

Max Verstappen Red Bull-Honda 4 2 136
Sergio Perez Red Bull-Honda - - 103
Charles Leclerc Ferrari - 2 98
Lando Norris McLaren-Mercedes 1 - 83
Carlos Sainz Ferrari 1 - 83
Oscar Piastri McLaren-Mercedes - 1* 41
George Russell Mercedes - - 37
Fernando Alonso Aston Martin-Mercedes - 1 33
Lewis Hamilton Mercedes - - 27
Yuki Tsunoda Racing Bulls-Honda - - 14
Lance Stroll Aston Martin-Mercedes - - 9
Oliver Bearman Ferrari - - 6
Nico Hulkenberg Haas-Ferrari - - 6
Daniel Ricciardo Racing Bulls-Honda - - 5
Kevin Magnussen Haas-Ferrari - - 1
Esteban Ocon Alpine-Renault - - 1

Classifica Costruttori

Red Bull-Honda 4 2 239
Ferrari 1 2 187
McLaren-Mercedes - - 124
Mercedes 1 1* 64
Aston Martin-Mercedes - 1 42
Racing Bulls-Honda - - 19
Haas-Ferrari - - 7
Alpine-Renault - - 1

* Punto per il giro veloce non assegnato

Commenti

Post più letti negli ultimi 7 giorni

Il calendario dei test invernali 2015