GP Monaco F1: Vince Leclerc
Charles Leclerc (Ferrari) ha vinto il gran premio di Monaco di F1 a Montecarlo, ottava prova del campionato del mondo di Formula 1 2024. Il pilota monegasco è al sesto successo in carriera, il primo in stagione. Leclerc non vinceva dal gran premio d’Austria 2022. La Ferrari è alla 245esima vittoria della sua storia in F1, la seconda in stagione. Secondo posto per Oscar Piastri (McLaren). Sul gradino più basso del podio finisce Carlos Sainz (Ferrari).
Le due Haas di Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen prendono il via dall’ultima fila per la squalifica nella qualifiche. Alla partenza Leclerc mantiene la prima posizione. Sainz attacca Piastri e i due si toccano all’uscita della Saint Devote. Ha la peggio lo spagnolo della Ferrari che scivola in fondo al gruppo a causa di una foratura. Terzo è Lando Norris (McLaren) davanti a George Russell (Mercedes), Max Verstappen (Red Bull), Lewis Hamilton (Mercedes), Yuki Tsunoda (Racing Bulls), Alexander Albon (Williams), Pierre Gasly (Alpine) e Lance Stroll (Aston Martin). Viene sventolata la bandiera rossa a causa di un incidente che vede coinvolti Sergio Perez (Red Bull) e le due Haas sulla salita verso il Casino. All'imbocco del tunnel c’è un contatto che ha visto Gasly e il compagno di squadra Esteban Ocon. L’incidente tra le due Alpine si è verificato poco prima che venisse sventolata la bandiera rossa. Ocon è costretto al ritiro. La direzione gara comunica che si riprenderà con partenza da fermo e griglia di partenza delle qualifiche. Quindi Sainz si riprende la terza posizione.
La gara riparte alle 15.44 con 16 piloti. Tutti hanno cambiato le gomme per non fare la sosta durante la gara. Alla seconda partenza Leclerc mantiene la prima posizione davanti a Piastri, Sainz, Norris, Russell, Verstappen, Hamilton, Tsunoda, Albon e Gasly. Al 30esimo giro i primi quattro sono racchiusi in cinque secondi. Il quinto Russell è a quattordici secondi da Norris. Al 48esimo giro le prime dieci posizioni restano invariate. Al 52esimo giro Hamilton va ai box per il cambio gomme. Il britannico della Mercedes resta in settima posizione. Il giro dopo Verstappen effettua la prima sosta. L’olandese della Red Bull resta in sesta posizione. Non succede più nulla. Leclerc vince il gran premio di Monaco 2024 davanti a Piastri. Terzo è Sainz davanti a Norris, Russell, Verstappen, Hamilton, Tsunoda, Albon e Gasly. Hamilton è autore del giro più veloce in gara con il tempo di 1:14.165. Il britannico della Mercedes guadagna un punto extra. Verstappen guida la classifica con 169 punti, 31 in più su Leclerc. La nona gara di F1 è in programma a Montreal il 9 giugno 2024.
Pos | Nr | Pilota | Team | Tempo |
1 | 16 | Leclerc | Ferrari | 2:23:15.554 |
2 | 81 | Piastri | McLaren | +7.152 |
3 | 55 | Sainz | Ferrari | +7.585 |
4 | 4 | Norris | McLaren | +8.650 |
5 | 63 | Russell | Mercedes | +13.309 |
6 | 1 | Verstappen | Red Bull | +13.853 |
7 | 44 | Hamilton | Mercedes | +14.908 |
8 | 22 | Tsunoda | Racing Bulls | +1 lap |
9 | 23 | Albon | Williams | +1 lap |
10 | 10 | Gasly | Alpine | +1 lap |
11 | 14 | Alonso | Aston Martin | +2 laps |
12 | 3 | Ricciardo | Racing Bulls | +2 laps |
13 | 77 | Bottas | Sauber | +2 laps |
14 | 18 | Stroll | Aston Martin | +2 laps |
15 | 2 | Sargeant | Williams | +2 laps |
16 | 24 | Zhou | Sauber | +2 laps |
17 | 31 | Ocon | Alpine | +78 laps |
18 | 27 | Hulkenberg | Haas | +78 laps |
19 | 11 | Perez | Red Bull | +78 laps |
20 | 20 | Magnussen | Haas | +78 laps |
Classifica Piloti
Max Verstappen | Red Bull-Honda | 5 | 2 | 169 |
Charles Leclerc | Ferrari | 1 | 2 | 138 |
Lando Norris | McLaren-Mercedes | 1 | - | 113 |
Carlos Sainz | Ferrari | 1 | - | 108 |
Sergio Perez | Red Bull-Honda | - | - | 107 |
Oscar Piastri | McLaren-Mercedes | - | 1* | 71 |
George Russell | Mercedes | - | 1 | 54 |
Lewis Hamilton | Mercedes | - | 1 | 42 |
Fernando Alonso | Aston Martin-Mercedes | - | 1 | 33 |
Yuki Tsunoda | Racing Bulls-Honda | - | - | 19 |
Lance Stroll | Aston Martin-Mercedes | - | - | 11 |
Oliver Bearman | Ferrari | - | - | 6 |
Nico Hulkenberg | Haas-Ferrari | - | - | 6 |
Daniel Ricciardo | Racing Bulls-Honda | - | - | 5 |
Alexander Albon | Williams-Mercedes | - | - | 2 |
Kevin Magnussen | Haas-Ferrari | - | - | 1 |
Esteban Ocon | Alpine-Renault | - | - | 1 |
Pierre Gasly | Alpine-Renault | - | - | 1 |
Classifica Costruttori
Red Bull-Honda | 5 | 2 | 276 |
Ferrari | 2 | 2 | 252 |
McLaren-Mercedes | - | 1* | 184 |
Mercedes | 1 | 2 | 96 |
Aston Martin-Mercedes | - | 1 | 44 |
Racing Bulls-Honda | - | - | 24 |
Haas-Ferrari | - | - | 7 |
Alpine-Renault | - | - | 2 |
Williams-Mercedes | - | - | 2 |
* Punto per il giro veloce non assegnato
Commenti
Posta un commento