Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014

Toro Rosso annuncia Carlos Sainz jr

Immagine
Carlos Sainz jr sarà al volante della Toro Rosso nella stagione 2015. Lo ha annunciato ieri(28 novembre) il team di Faenza dal proprio profilo Twitter. Il pilota spagnolo ha 20 anni ed è il figlio del grande campione del mondo rally. Insieme al “minorenne” Max Verstappen (compirà 18 anni il 30 settembre 2015) formerà la coppia più giovane della storia della Formula 1. Sainz jr, che nei recenti test di Abu Dhabi ha guidato proprio la Red Bull , quest’anno ha vinto le World Series by Renault 3.5.

Vettel ha girato con la Ferrari F2012 a Fiorano

Immagine
Primi giri per Sebastian Vettel al volante della Ferrari . Il tedesco, nuovo pilota della scuderia di Maranello per i prossimi tre anni, è salito sulla F2012 per girare sul tracciato di Fiorano . Sul casco bianco ha scritto in rosso la frase “ il mio primo giorno in Ferrari ”.

Hamilton rinuncia al numero 1

Immagine
Nel 2015 il pilota campione del mondo di Formula 1 non avrà il numero 1. Lewis Hamilton vuole fare come Valentino Rossi , rimasto fedele al 46 anche nelle stagioni da iridato. Infatti, il due volte campione del mondo ha deciso di restare con il numero 44 , lo stesso usato quest’anno e fin dai tempi dei kart.

Test Abu Dhabi: Nella seconda e ultima giornata è Wehrlein il più veloce

Immagine
Nella seconda e ultima giornata di test sul circuito di Yas Marina , ad Abu Dhabi, il più veloce è risultato Pascal Wehrlein con la Mercedes . Il tedesco ha chiuso con il tempo di 1:42.624, precedendo il pilota della Ferrari Raffaele Marciello di quasi 6 decimi. Terzo tempo per Max Verstappen (Toro Rosso) ad oltre un secondo dal miglior tempo.

Test Abu Dhabi: Nella prima giornata è Bottas il più veloce

Immagine
Nella prima giornata di test sul circuito di Yas Marina , ad Abu Dhabi, il più veloce è risultato Valtteri Bottas con la Williams . Il finlandese ha chiuso con il tempo di 1:43.396, precedendo il connazionale della Ferrari Kimi Raikkonen di quasi 5 decimi. Terzo tempo per Nico Rosberg (Mercedes) ad oltre un secondo dal miglior tempo.

Il calendario dei test invernali 2015

Immagine
La stagione 2014 si è chiusa il 23 novembre con il gran premio di Abu Dhabi . Lewis Hamilton (Mercedes) si è laureto campione del mondo per la seconda volta. Una stagione trionfale per l’inglese, vincitore di ben 11 gare in stagione. Il grande sconfitto è il suo compagno di squadra Nico Rosberg . Il pilota tedesco cercherà di rifarsi nel 2015 , sperando che la Mercedes sia ancora la monoposto da battere.

Zero vittorie per la Ferrari nel 2014. Arriva Arrivabene

Immagine
La Ferrari ha chiuso il campionato del mondo 2014 di Formula 1 con zero vittorie all’attivo. Non accadeva dalla stagione 1993 , poi dall’anno successivo in poi era arrivata almeno una vittoria a stagione. C’è da dire che la Ferrari non vinse nemmeno un gran premio neanche nel 1991 e 1992. A Maranello c ontinua la rivoluzione dopo la nomina a presidente di Sergio Marchionne .

I record della Mercedes e il titolo di Hamilton

Immagine
Ad Abu Dhabi si è chiuso il 65esimo campionato di Formula 1 . La stagione è stata dominata dal Mercedes . La W05 si è dimostrata nettamente superiore alle altre monoposto e solo qualche problema di affidabilità non ha consentito ai due piloti di vincere tutte le gare. Alla fine Lewis Hamilton e Nico Rosberg hanno regalato alla Mercedes 16 vittorie su 19 gran premi . Un record.

Calendario 2014

Data Gran Premio Località Pole Vincitore 16/03/2014 d’Australia Melbourne Hamilton Rosberg 30/03/2014 della Malesia Kuala Lumpur Hamilton Hamilton 06/04/2014 del Bahrain Sakhir Rosberg Hamilton 20/04/2014 della Cina Shangai Hamilton Hamilton 11/05/2014 di Spagna Barcellona Hamilton Hamilton 25/05/2014 di Monaco Montecarlo Rosberg Rosberg 08/06/2014 del Canada Montreal Rosberg Ricciardo 22/06/2014 d’Austria Red Bull Racing Massa Rosberg 06/07/2014 della Gran Bretagna Silverstone Rosberg Hamilton 20/07/2014 di Germania Hockenheim Rosberg Rosberg 27/07/2014 d’Ungheria Budapest Rosberg Ricciardo 24/08/2014 del Belgio Spa-Francorchamps Rosberg Ricciardo 07/09/2014 d’Italia Monza Hamilton Hamilton 21/09/2014 di Singapore Singapore Hamilton Hamilton 05/10/2014 del Giappone Suzuka Rosberg Hamilton 12/10/2014 di Russia Sochi Hamilton Hamilton 02/11/2014 degli Stati Uniti Austin Rosberg H...

Calendario 2014

Data Gran Premio Località Pole Vincitore 16/03/2014 d’Australia Melbourne Hamilton Rosberg 30/03/2014 della Malesia Kuala Lumpur Hamilton Hamilton 06/04/2014 del Bahrain Sakhir Rosberg Hamilton 20/04/2014 della Cina Shangai Hamilton Hamilton 11/05/2014 di Spagna Barcellona Hamilton Hamilton 25/05/2014 di Monaco Montecarlo Rosberg Rosberg 08/06/2014 del Canada Montreal Rosberg Ricciardo 22/06/2014 d’Austria Red Bull Racing Massa Rosberg 06/07/2014 della Gran Bretagna Silverstone Rosberg Hamilton 20/07/2014 di Germania Hockenheim Rosberg Rosberg 27/07/2014 d’Ungheria Budapest Rosberg Ricciardo 24/08/2014 del Belgio Spa-Francorchamps Rosberg Ricciardo 07/09/2014 d’Italia Monza Hamilton Hamilton 21/09/2014 di Singapore Singapore Hamilton Hamilton 05/10/2014 del Giappone Suzuka Rosberg Hamilton 12/10/2014 di Russia Sochi Hamilton Hamilton 02/11/2014 degli Stati Uniti Austin Rosberg H...

GP di Abu Dhabi: Hamilton vince gara e titolo

Immagine
Lewis Hamilton (Mercedes) ha vinto il gran premio di Abu Dhabi , diciannovesima e ultima prova del campionato del mondo di Formula 1 2014. Il pilota inglese è al 33esimo successo in carriera, l’undicesimo in stagione. La Mercedes è alla 29esima vittoria della sua storia, la sedicesima in stagione e settima consecutiva. Battuto il record delle 15 vittorie in stagione di McLaren e Ferrari . Secondo posto per Felipe Massa (Williams). Sul gradino più basso del podio Valtteri Bottas (Williams).

Sam Bird ha vinto la seconda gara di Formula E

Immagine
A Putrajaya c’è stata la seconda gara di Formula E , la nuova serie automobilistica ideata dalla Federazione Internazionale dell’Automobile e dedicata a veicoli spinti da motori elettrici . La gara è stata vinta dal pilota britannico Sam Bird , della squadra Virgin Racing .

GP di Abu Dhabi: Rosberg in pole. Male la Ferrari

Immagine
Nico Rosberg ha conquistato la pole position del gran premio di Abu Dhabi a Yas Marina. Il pilota della Mercedes è alla 15esima pole in carriera , l’undicesima in stagione e terza consecutiva. La scuderia tedesca ha conquistato la 35esima pole della sua storia , la 18esima in stagione e undicesima consecutiva. Eguagliato il record della Red Bull del 2011. Rosberg ha girato in 1:40.480. La festa Mercedes è completata dal secondo tempo di Lewis Hamilton .

GP di Abu Dhabi: Nelle libere il più veloce è Hamilton

Immagine
Le prime due sessioni di prove libere del gran premio di Abu Dhabi hanno visto primeggiare Lewis Hamilton (Mercedes). Le gomme Pirelli disponibili in questo weekend sono quelle a mescola superoft e soft , contraddistinte rispettivamente dalla banda rossa e gialla .

La Ferrari ufficializza Vettel su Twitter

Immagine
Alla vigilia del weekend di Abu Dhabi, ultimo gran premio della stagione, arriva dalla Ferrari il contestuale annuncio dell’addio, dopo 5 anni,di Fernando Alonso , e dell’ ingaggio di Sebastian Vettel . Il pilota tedesco ha firmato un contratto triennale. Nella prossima stagione la squadra Ferrari sarà dunque formata da Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel , due campioni del mondo.

La Ferrari ufficializza il divorzio da Alonso

Immagine
“La Scuderia Ferrari e Fernando Alonso comunicano di aver interrotto consensualmente il loro rapporto di collaborazione tecnico-agonistica”. Così inizia la nota diramata dal team di Maranello sul proprio sito. Ad Abu Dhabi, quindi, ci sarà l’ultima gara dello spagnolo al volante della Rossa . Alonso ha conquistato 1.186 punti, 44 podi e 11 vittorie nei cinque anni con la Ferrari. L’ultimo successo risale al gran premio di Spagna 2013 .

Jules Bianchi fuori dal coma

Immagine
Jules Bianchi non è più in coma artificiale e respira autonomamente .Il pilota francese della Marussia, protagonista di un terribile incidente nel gran premio del Giappone di un mese e mezzo fa, è stato trasferito a Nizza dopo 7 settimane di ricovero all’ospedale di Yokkaichi. I suoi segni vitali sono stabili, ma la sua condizione è ancora considerata critica .

La Lotus conferma Grosjean

Immagine
Romain Grosjean sarà al volante della Lotus anche nella stagione 2015. Lo ha annunciato il team di Enstone dal proprio profilo Twitter. Il pilota francese  resterà per il quarto anno consecutivo con la Lotus e spera nel riscatto con la Power Unit Mercedes . Il francese affiancherà Pastor Maldonado , confermando il tandem di questa stagione.

Doppio punteggio addio già nel 2015

Immagine
La Formula 1 si appresta a chiudere la stagione col gran premio di Abu Dhabi che con 50 punti al vincitore tiene apertissima la lotta per il titolo tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg divisi da 17 punti. La regola del doppio punteggio nell’ultima gara è stata introdotta dalla FIA quest’anno, ma rischia di sparire dal Mondiale 2015 .

Kobayashi con la Caterham ad Abu Dhabi

Immagine
Kamui Kobayashi sarà regolarmente al volante della Caterham nell’ultima gara della stagione ad Abu Dhabi . Il pilota giapponese ha deciso di rimanere legato al team , in amministrazione controllata, ma in grado di gareggiare grazie al sostegno economico dei tifosi. Non ci sarà invece Marcus Ericsson . Il pilota svedese si è accordato con la Sauber dopo aver risolto il contratto con il team malese. Chi affiancherà Kobayashi? Il candidato probabile è Max Chilton , che ha preso parte a tutto il mondiale 2014 ma che è inattivo da quando la Marussia ha chiuso i battenti .

Il programma del weekend ad Abu Dhabi

Immagine
Domenica 23 novembre ci sarà il gran premio di Abu Dhabi , diciannovesimo e ultimo appuntamento con il mondale 2014 di Formula 1. Il circuito di Yas Marine è stato disegnato da Hermann Tilke . Particolare l’uscita dai box con il tunnel per tornare in pista. La gara di Abu Dhabi ha la peculiarità di iniziare con le luci del tramonto e di terminare al buio della sera .

Ad Abu Dhabi ci sarà anche la Caterham

Immagine
La Caterham correrà l’ultimo gran premio della stagione ad Abu Dhabi , grazie al supporto dei tifosi che hanno aiutato il team anglo-malese a raccogliere i soldi necessari per la trasferta . E’ stata la stessa scuderia a comunicarlo su Twitter con un tweet(vedi sotto). La colletta, lanciata sul web attraverso la campagna #RefuelCaterhamF1 , ha raccolto oltre 1,8 milioni di sterline , pari al 79% della cifra(2,35 milioni) indicata come obiettivo.

Il titolo si decide ad Abu Dhabi

Immagine
Chi sarà il successore di Sebastian Vettel nell’albo d’oro? La risposta l’avremo solo dopo la conclusione del gran premio di Abu Dhabi , ultima gara del campionato 2014 di Formula 1 . Dopo una stagione all’insegna della Mercedes , con la nuova formula si arriva all’ultima gara di Yas Marina che garantisce doppio punteggio . Lewis Hamilton ha 17 punti di vantaggio sul compagno di squadra Nico Rosberg .

GP del Brasile: Vince Rosberg. Hamilton secondo

Immagine
Nico Rosberg (Mercedes) ha vinto il gran premio del Brasile , diciottesima prova del campionato del mondo di Formula 1 2014. Il pilota tedesco è all’ ottavo successo in carriera, il quinto in stagione. La Mercedes è alla 28esima vittoria della sua storia, la quindicesima in stagione e sesta consecutiva. Eguagliato il record di vittorie in stagione di McLaren e Ferrari . Secondo posto per Lewis Hamilton (Mercedes). Sul gradino più basso del podio Felipe Massa (Williams).

GP del Brasile: Rosberg beffa Hamilton per la pole. Male la Ferrari

Immagine
Nico Rosberg ha conquistato la pole position del gran premio del Brasile a Interlagos. Il pilota della Mercedes è alla 14esima pole in carriera , la decima in stagione. La scuderia tedesca ha conquistato la 34esima pole della sua storia , la 17esima in stagione e decima consecutiva. Rosberg ha girato in 1:10.023. La festa Mercedes è completata dal secondo tempo di Lewis Hamilton, a 23 millesimi dal compagno di squadra.

As: Alonso ha firmato per la McLaren

Immagine
Fernando Alonso e la McLaren hanno trovato l’accordo: il pilota spagnolo firmerà un contratto biennale con opzione per una terza stagione. Lo scrive con grande rilevanza il sito del quotidiano iberico “ As ” sempre ben informato sulle vicende del pilota asturiano. Alonso, che ha già guidato per la McLaren nel 2007, percepirà uno stipendio sensibilmente più alto (si parla di 33 milioni a stagione) di quello che prende attualmente alla Ferrari. La scuderia inglese avrebbe inoltre rassicurato il pilota sulla competitività della vettura e l’affidabilità della nuova Power Unit Honda . L’annuncio ufficiale potrebbe arrivare subito dopo il gran premio di Abu Dhabi. A rimpiazzarlo in Ferrari sarà, salvo colpi di scena, il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel .

GP del Brasile: Nelle libere il più veloce è Rosberg

Immagine
Le prime due sessioni di prove libere del gran premio del Brasile hanno visto primeggiare Nico Rosberg (Mercedes). Le gomme Pirelli disponibili in questo weekend sono quelle a mescola soft e medium , contraddistinte rispettivamente dalla banda gialla e bianca .

Caterham e Marussia iscritte al campionato 2015

Immagine
La FIA ha pubblicato l’elenco provvisorio delle squadre del campionato 2015 . A sorpresa ci sono anche Caterham e Manor (sarebbe la Marussia), i due team che hanno saltato il gran premio degli Stati Uniti per problemi finanziari e non prenderanno parte nemmeno alla prossima gara in Brasile. La società che ha iscritto la Caterham è la 1Malaysia Racing Team , ovvero la struttura di Tony Fernandes tornata ad essere proprietaria del team. Nel caso di Manor l’iscrizione è soggetta a conferma da parte della FIA . Di seguito la lista dei team iscritti .

La Sauber annuncia i piloti per il 2015

Immagine
Il 22enne brasiliano Felipe Nasr sarà il pilota titolare della Sauber nel 2015, mentre lo svedese Marcus Ericsson sarà la seconda guida. Sostituiranno il tedesco Adrian Sutil e il messicano Esteban Gutierrez . Nasr , vice campione di GP2, è sponsorizzato dal Banco do Brasil , che per assicurargli il posto in Sauber, ha garantito la cifra di 20 milioni di dollari . Ericsson è reduce da una buona stagione con la Caterham: il suo miglior risultato è stato l’undicesimo posto nel gran premio di Montecarlo. Lo svedese porta in dote 18 milioni di dollari .

Hamilton è il britannico più vincente

Immagine
Nessuno sembra riuscire a fermare Lewis Hamilton in questo finale di stagione. Ad Austin ha vinto la quinta gara consecutiva , impresa mai riuscita a giganti come Alain Prost e Ayrton Senna. Hamilton vanta 10 successi in stagione e sale a 32 in carriera , diventando così il primo pilota britannico per vittorie . Il precedente primato apparteneva a Nigel Mansell con 31 successi.

Il programma del weekend in Brasile

Immagine
Domenica 9 novembre ci sarà il gran premio del Brasile , diciottesimo appuntamento con il mondale 2014 di Formula 1. Il circuito di Interlagos è uno dei pochi nel calendario della F1 a girare in senso antiorario . Il tracciato è caratterizzato da due lunghi rettilinei e due curvoni veloci divisi però da un lento settore centrale.

GP degli Stati Uniti: Hamilton batte Rosberg

Immagine
Lewis Hamilton (Mercedes) ha vinto il gran premio degli Stati Uniti , diciassettesima prova del campionato del mondo di Formula 1 2014. Il pilota inglese è al 32esimo successo in carriera, il decimo in stagione e quinto consecutivo. La Mercedes è alla 27esima vittoria della sua storia, la quattordicesima in stagione e quinta consecutiva. Secondo posto per Nico Rosberg (Mercedes). Sul gradino più basso del podio Daniel Ricciardo (Red Bull).

GP degli Stati Uniti: Rosberg in pole. Male la Ferrari

Immagine
Nico Rosberg ha conquistato la pole position del gran premio degli Stati Uniti ad Austin. Il pilota della Mercedes è alla 13esima pole in carriera , la nona in stagione. La scuderia tedesca ha conquistato la 33esima pole della sua storia , la 16esima in stagione e nona consecutiva. Rosberg ha girato in 1:36.067.

Classifiche 2014

Classifica Piloti Hamilton Mercedes 11 384 Rosberg Mercedes 5 317 Ricciardo Red Bull-Renault 3 238 Bottas Williams-Mercedes - 186 Vettel Red Bull-Renault - 167 Alonso Ferrari - 161 Massa Williams-Mercedes - 134 Button McLaren-Mercedes - 126 Hulkenberg Force India-Mercedes - 96 Perez Force India-Mercedes - 59 Magnussen McLaren-Mercedes - 55 Raikkonen Ferrari - 55 Vergne Toro Rosso-Renault - 22 Grosjean Lotus-Renault - 8 Kvyat Toro Rosso-Renault - 8 Bianchi Marussia-Ferrari - 2 Maldonado Lotus-Renault - 2 Classifica Costruttori Mercedes 16 701 Red Bull-Renault 3 405 Williams-Mercedes - 320 Ferrari - 216 McLaren-Mercedes - 181 Force India-Mercedes - 155 Toro Rosso-Renault - 30 Lotus-Renault - 10 Marussia-Ferrari - 2