La F1 dei track limits

Il campionato 2021 di F1 si è aperto con la discussa vittoria di Lewis Hamilton (Mercedes) nel gran premio del Bahrain . Il campione del mondo ha vinto grazie alla sua bravura e ad una strategia perfetta del box, ma anche a causa degli assurdi regolamenti della Formula 1 . La gestione da parte della FIA e della direzione gara dei track limits lascia sempre di più a desiderare. Da alcuni anni non c’è più la sabbia o l’ erba all’esterno delle curve di molti circuiti in calendario . La conseguenza è che i piloti tendono a sfruttare pure la parte esterna della pista per essere più veloci o portare a termine un sorpasso . Per limitare questa cosa la direzione gara mette i track limits o in alcuni casi dei dissuasori chiamati “ salsicciotti ”.