Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2018

GP di Russia: Vince Hamilton con il gioco di squadra

Immagine
Lewis Hamilton (Mercedes) ha vinto il gran premio di Russia , sedicesima prova del campionato del mondo di Formula 1 2018. Il pilota inglese è al 70esimo successo in carriera, l’ottavo in stagione e terzo consecutivo. La Mercedes è alla 84esima vittoria della sua storia, l’ottava in stagione e terza consecutiva. Secondo posto per Valtteri Bottas (Mercedes). Per la casa tedesca si tratta della 43esima doppietta della sua storia, la terza in stagione. Sul gradino più basso del podio finisce Sebastian Vettel (Ferrari).

La scelta delle gomme per il Giappone

Immagine
La Pirelli porterà a Suzuka i pneumatici P Zero Red (Supersoft), P Zero Yellow (Soft) e P Zero White (Medie). Gli ultimi due sono i set da portare in gara . La FIA ha comunicato al gommista italiano il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il gran premio del Giappone , in programma dal 5 al 7 ottobre prossimi.

GP di Russia: Bottas in pole

Immagine
Valtteri Bottas ha conquistato la pole position del gran premio di Russia a Sochi . Il pilota della Mercedes è alla sesta pole in carriera , la seconda in stagione. La scuderia tedesca ha conquistato la 97esima pole della sua storia , la nona in stagione e seconda consecutiva. Bottas ha girato in 1:31.387, un secondo e otto decimi in meno rispetto alla pole 2017. E’ il nuovo record della pista. La festa Mercedes è completata dal secondo tempo di Lewis Hamilton (Mercedes) a 15 centesimi dalla pole. Il team tedesco monopolizza la prima fila per la 57esima volta. Per Hamilton si tratta della 128esima prima fila in carriera .

Kvyat ritorna alla Toro Rosso

Immagine
La Toro Rosso ha ufficializzato il ritorno di Daniil Kvyat nel 2019. Prenderà il posto di Pierre Gasly , promosso in Red Bull al fianco di Max Verstappen . Il pilota russo torna in F1 dopo un anno sabbatico, in cui aveva lavorato al simulatore della Ferrari . Al fianco di Kvyat dovrebbe essere ufficializzato nelle prossime settimane uno tra Brendon Hartley e Pascal Wehrlein .

GP di Russia: Nelle prove libere i più veloci sono Vettel e Hamilton

Immagine
Le prime due sessioni di prove libere del gran premio di Russia hanno visto primeggiare Sebastian Vettel (Ferrari) e Lewis Hamilton (Mercedes). Le gomme Pirelli disponibili in questo weekend sono quelle a mescola soft , ultrasoft e hypersoft contraddistinte rispettivamente dalla banda gialla , viola e rosa .

Grosjean e Magnussen restano con Haas

Immagine
Il team Haas ha comunicato che avrà gli stessi piloti nella stagione 2019. Il proprietario della scuderia americana, Gene Haas , ha confermato che Romain Grosjean e Kevin Magnussen saranno i piloti ufficiali. La Haas proseguirà quindi con il tandem di piloti formatosi nel 2017. Guenther Steiner ha dichiarato: “Sin dall’inizio avevamo bisogno di piloti esperti per accelerare lo sviluppo della macchina e della squadra e abbiamo due ottimi piloti, esperti, in Grosjean e Magnussen . Siamo migliorati drasticamente rispetto allo scorso anno, perciò è stata una decisione piuttosto semplice quella di confermare entrambi”. La Haas è attualmente quinta con 76 punti. La conferma dei piloti Haas è una doccia fredda per Esteban Ocon , che molto probabilmente si ritroverà senza un sedile nel 2019. Ultimi tasselli di un mercato piloti delineato in tutti i posti più interessanti, restano adesso solo i sedili Toro Rosso e Williams da definire.

Sauber annuncia Giovinazzi per il 2019

Immagine
L’Italia torna in F1 con un suo pilota. Il team Sauber Alfa Romeo ha ufficializzato la “promozione” di Antonio Giovinazzi a pilota titolare nel 2019. Il pilota pugliese, 24 anni, affiancherà il finlandese Kimi Raikkonen . Lo svedese Marcus Ericsson retrocesso a collaudatore del team. L’italiano Giovinazzi, attuale terzo piloti di Sauber e Ferrari , aveva corso due gran premi nel 2017 con la monoposto svizzera per sostituire l’infortunato Pascal Wehrlein . Al suo esordio in Australia chiese la gara in 12esima posizione. Per avere un pilota italiano titolare in Formula 1 bisogna ritornare al 2011: Jarno Trulli era alla Lotus-Renault mentre Vitantonio Liuzzi guidava l’HRT-Cosworth. Per trovare un successo tricolore in un gran premio bisogna invece tornare al 2006, quando Giancarlo Fisichella trionfò in Malesia sulla Renault. Giovinazzi ha dichiarato: “Un sogno che diventa realtà, un vero onore correre per questo team . Da italiano, sarà eccitante rappresentare un marchio iconi...

Il programma del weekend in Russia

Immagine
Domenica 30 settembre ci sarà il gran premio di Russia , sedicesimo appuntamento con il mondale 2018 di Formula 1. Il Sochi International Street Circuit è stato disegnato da Herman Tilke ed è composto da diciannove curve e due parti veloci dove saranno possibili i sorpassi. Si tratta però di un tracciato semi cittadino , comprendendo circa 2 chilometri di strade normalmente aperte al traffico. E’ entrato in calendario nel 2013.

La scelta delle gomme per la Russia

Immagine
La Pirelli porterà a Sochi i pneumatici P Zero Pink (Hypersoft), P Zero Violet (Ultrasoft) e P Zero Yellow (Soft). Gli ultimi due sono i set da portare in gara . La FIA ha comunicato al gommista italiano il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il gran premio di Russia , in programma dal 28 al 30 settembre prossimi.

GP di Singapore: Hamilton vince e mette le mani sul titolo

Immagine
Lewis Hamilton (Mercedes) ha vinto il gran premio di Singapore , quindicesima prova del campionato del mondo di Formula 1 2018. Il pilota inglese è al 69esimo successo in carriera, il settimo in stagione e secondo consecutivo. La Mercedes è alla 83esima vittoria della sua storia, la settima in stagione e seconda consecutiva. Secondo posto per Max Verstappen (Red Bull). Sul gradino più basso del podio finisce Sebastian Vettel (Ferrari).

GP di Singapore: Hamilton in pole. Male la Ferrari

Immagine
Lewis Hamilton ha conquistato la pole position del gran premio di Singapore a Marina Bay . Il pilota della Mercedes è alla 79esima pole in carriera , la settima in stagione. Per Hamilton si tratta della 127esima prima fila in carriera . La scuderia tedesca ha conquistato la 96esima pole della sua storia , l’ottava in stagione. Hamilton ha girato in 1:36.015, tre secondi e quattro decimi in meno rispetto alla pole 2017. E’ il nuovo record della pista.

GP di Singapore: Nelle prove libere i più veloci sono Ricciardo e Raikkonen

Immagine
Le prime due sessioni di prove libere del gran premio di Singapore hanno visto primeggiare Daniel Ricciardo(Red Bull) e Kimi Raikkonen (Ferrari). Le gomme Pirelli disponibili in questo weekend sono quelle a mescola soft , ultrasoft e hypersoft contraddistinte rispettivamente dalla banda gialla , viola e rosa .

Ferrari e Sauber si scambiano i piloti

Immagine
E’ ufficiale l’addio di Kimi Raikkonen alla Ferrari dalla prossima stagione. La Scuderia di Maranello ha “promosso” il Charles Leclerc , che dal 2016 fa parte della Ferrari Driver Academy . Nel 2019 il monegasco affiancherà il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel . Il campione di Formula 2 del 2017 ha esordito quest’anno in F1 al volante della Sauber Alfa Romeo .

Il programma del weekend a Singapore

Immagine
Domenica 16 settembre ci sarà il gran premio di Singapore a Marina Bay , quindicesimo appuntamento con il mondale 2018 di Formula 1. La particolarità di questa gara è che si disputa in notturna . Il tracciato è stato realizzato unendo alcune strade della città di Singapore. Il layout della pista è merito dell’architetto Hermann Tilke . Il circuito cittadino è caratterizzato da brevi rettilinei e moltissime curve a novanta gradi . Nel 2013, gli organizzatori hanno eliminato la micidiale doppia chicane della curva 10, che ogni anno mieteva almeno una “vittima”.

La scelta delle gomme per Singapore

Immagine
La Pirelli porterà a Marina Bay i pneumatici P Zero Pink (Hypersoft), P Zero Violet (Ultrasoft) e P Zero Yellow (Soft). Gli ultimi due sono i set da portare in gara . La FIA ha comunicato al gommista italiano il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il gran premio di Singapore , in programma dal 14 al 16 settembre prossimi.

Grosjean escluso dal gran premio d’Italia

Immagine
Romain Grosjean è stato escluso dall’ordine di arrivo del gran premio d’Italia . Il pilota svizzero della Haas aveva chiuso la gara al sesto posto, 8 punti che avevano consentito alla squadra americana di appaiare al quarto posto del mondiale costruttori la Renault a 84 punti. La gioia è durata solo poche ore. Grosjean è stato squalificato per irregolarità sulla VF-18 . L’esclusione dello svizzero permette a Sergey Sirotkin (Williams) di conquistare il primo punto in F1 .

McLaren annuncia Norris per il 2019

Immagine
Stoffel Vandoorne lascerà la McLaren alla fine di questa stagione. L’ha annunciato la scuderia di Woking in un comunicato. Al posto del pilota belga arriva il britannico Lando Norris , pilota che la McLaren segue fin dai tempi della Formula 3 e che si è reso protagonista di un’ottima stagione d’esordio in Formula 2 .

Hamilton fischiato a Monza

Immagine
Lewis Hamilton (Mercedes) ha vinto il gran premio d’Italia a Monza . Il campione del mondo ha approfittato del lavoro fatto dal compagno di squadra Valtteri Bottas per superare Kimi Raikkonen (Ferrari) a otto giri dal termine. Il tutto mentre il rivale Sebastian Vettel (Ferrari) chiudeva solo quarto, a seguito di un contatto al primo giro proprio con Hamilton .

GP d’Italia: Vince Hamilton. Disastro Vettel

Immagine
Lewis Hamilton (Mercedes) ha vinto il gran premio d’Italia , quattordicesima prova del campionato del mondo di Formula 1 2018. Il pilota inglese è al 68esimo successo in carriera, il sesto in stagione. La Mercedes è alla 82esima vittoria della sua storia, la sesta in stagione. Secondo posto per Kimi Raikkonen (Ferrari). Sul gradino più basso del podio finisce Valtteri Bottas (Mercedes).

GP d’Italia: Raikkonen in pole

Immagine
Kimi Raikkonen ha conquistato la pole position del gran premio d’Italia a Monza . Il pilota della Ferrari è alla 18esima pole in carriera , la prima in stagione. Raikkonen non conquistava la pole dal gran premio di Monaco 2017. La scuderia italiana ha conquistato la 219esima pole della sua storia , la sesta in stagione. Raikkonen ha girato in 1:19.119. E’ il nuovo record della pista. La festa Ferrari è completata dal secondo tempo di Sebastian Vettel , a 16 centesimi dal compagno di squadra. La “Rossa” monopolizza la prima fila per la 76esima volta.