Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Dal 2021 Power Unit senza MGU-H

Immagine
La Federazione Internazionale dell’Automobilie( FIA ) ha reso pubbliche oggi(31 ottobre) a Parigi le linee guida per i nuovi motori delle monoposto di F1 a partire dalla stagione 2021 . La Formula 1 sarà ancora ibrida . Nel dettaglio, saranno ancora motori 1,6 litri V6 con il recupero dell’energia in frenata( MGU-K ). Confermata l’abolizione del sistema di recupero termico del motore (MGH-H). Il motore termico manterrà la sovralimentazione con singolo turbocompressore , che verrà vincolato nelle dimensioni e nel peso.

La scelta delle gomme per il Brasile

Immagine
La Pirelli porterà in Brasile i pneumatici P Zero Red (Supersoft), P Zero Yellow (Soft) e P Zero White (Medie). Gli ultimi due sono i set da portare in gara . La FIA ha comunicato al gommista italiano il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il gran premio del Brasile , in programma dal 10 al 12 novembre prossimi.

GP del Messico: Verstappen vince la gara, Hamilton il titolo

Immagine
Max Verstappen (Red Bull) ha vinto il gran premio del Messico , diciottesima prova del campionato del mondo di Formula 1 2017. Il pilota olandese è al terzo successo in carriera, il secondo in stagione. La Red Bull è alla 55esima vittoria della sua storia, la terza in stagione. Secondo posto per Valtteri Bottas (Mercedes). Sul gradino più basso del podio finisce Kimi Raikkonen (Ferrari).

GP del Messico: Vettel in pole

Immagine
Sebastian Vettel ha conquistato la pole position del gran premio del Messico a Città del Messico . Il pilota della Ferrari è alla 50esima pole in carriera , la quarta in stagione. La scuderia italiana ha conquistato la 213esima pole della sua storia , la quinta in stagione. Vettel ha girato in 1:16.488, due secondi e tre decimi in meno rispetto alla pole 2016. E’ il nuovo record della pista.

GP del Messico: Nelle libere i più veloci sono Bottas e Ricciardo

Immagine
Le prime due sessioni di prove libere del gran premio del Messico hanno visto primeggiare Valtteri Bottas (Mercedes) e Daniel Ricciardo (Red Bull). Le gomme Pirelli disponibili in questo weekend sono quelle a mescola soft , supersoft e ultrasoft contraddistinte rispettivamente dalla banda gialla , rossa e viola .

Toro Rosso scarica Kvyat

Immagine
La carriera in Formula 1 di Daniil Kvyat sembra al capolinea. Il pilota russo ha chiuso il gran premio degli Stati Uniti al decimo posto, ma questo non è bastato per tenere il sedile della Toro Rosso STR12 . Il team italiano ha ufficializzato che al gran premio del Messico gareggeranno Pierre Gasly e Brendon Hartley . Il francese rientra dopo aver saltato la gara di Austin per la concomitanza con l’ultimo gran premio di Super Formula . Alla fine Gasly non ha vinto il titolo perché la gara di Suzuka è stata annullata a causa di un tifone. Hartley , invece, ha debuttato in F1 ad Austin proprio al posto del pilota francese, chiudendo la gara al 13esimo posto. Per Kvyat , dunque, la carriera in Formula 1 è visibilmente a rischio. L’anno scorso il declassamento dalla Red Bull alla Toro Rosso per far posto a Max Verstappen . Quest'anno, alla vigilia del gran premio della Malesia, la sostituzione con Gasly . Due gare di stop e poi il rientro in squadra per sostituire Carlos S...

A Hamilton basta un quinto posto per conquistare il titolo

Immagine
La vittoria di Lewis Hamilton e il quinto posto di Valtteri Bottas ad Austin hanno regalato il quarto titolo Costruttori consecutivo alla Mercedes . Domenica prossima Hamilton può già laurearsi campione per la quarta volta. In Messico , nel caso vincesse Sebastian Vettel (Ferrari), all’inglese basterà un quinto posto per conquistare matematicamente il titolo . Con 51 punti di vantaggio sarebbe irraggiungibile nelle restanti due gare. Con un secondo posto del tedesco, ad Hamilton basterebbe un nono posto. L’inglese potrebbe laurearsi campione anche con un decimo posto o un ritiro , basta che Vettel non faccia meglio del terzo posto. Hamilton si ritrova campione per l’ottima seconda parte di stagione e per le tre gare disastrose della Ferrari in Asia . L’inglese dopo la pausa estiva ha conquistato 5 vittorie e un secondo posto, vale a dire ben 143 punti su 150. Vettel invece ha portato a casa due secondi posti, un terzo posto e un quarto posto che fanno in totale 63 punti. E tut...

Il programma del weekend in Messico

Immagine
Domenica 29 ottobre ci sarà il gran premio del Messico , diciottesimo appuntamento con il mondale 2017 di Formula 1. L’ Autódromo Hermanos Rodríguez è un circuito automobilistico permanente posto in un parco alla periferia di Città del Messico a circa 2.300 metri sul livello del mare. L’alta quota influenza le vetture a causa della rarefazione dell’aria, creando non pochi problemi aerodinamici e motoristici. Il gran premio del Messico è ritornato nel calendario di Formula 1 nel 2015.

GP degli Stati Uniti: Hamilton vince la gara dei sorpassi

Immagine
Lewis Hamilton (Mercedes) ha vinto il gran premio degli Stati Uniti , diciassettesima prova del campionato del mondo di Formula 1 2017. Il pilota inglese è al 62esimo successo in carriera, il nono in stagione e secondo consecutivo. La Mercedes è alla 75esima vittoria della sua storia, l’undicesima in stagione e seconda consecutiva. Secondo posto per Sebastian Vettel (Ferrari). Sul gradino più basso del podio finisce Kimi Raikkonen (Ferrari).

GP degli Stati Uniti: Hamilton in pole con un nuovo record

Immagine
Lewis Hamilton ha conquistato la pole position del gran premio degli Stati Uniti ad Austin . Il pilota della Mercedes è alla 72esima pole in carriera , l’undicesima in stagione e terza consecutiva. Hamilton ha conquistato la 117esima prima fila in carriera . E’ record. La scuderia tedesca ha conquistato la 86esima pole della sua storia , la tredicesima in stagione e terza consecutiva. Hamilton ha girato in 1:33.108, un secondo e otto decimi in meno rispetto alla pole 2016. E’ il nuovo record della pista.

Verstappen rinnova con Red Bull

Immagine
Max Verstappen ha rinnovato il contratto che lo lega alla Red Bull fino al 2020. Lo rende noto il team austriaco. La decisione del rinnovo è stata accolta con soddisfazione dal pilota olandese che ha dichiarato: “ Red Bull ha sempre mostrato di credere in me, invitandomi a partecipare al programma per i giovani piloti a 16 anni, e poi mi ha fatto esordire in Formula 1 quando ne avevo appena 17, in seguito l’opportunità di correre con la Red Bull Racing , dove ho iniziato un sogno con questa squadra. Mi hanno sempre sostenuto condividendo la mia ambizione. Il loro sostegno è sempre stato al 100%. Abbiamo anche avuto dei momenti di divertimento! Sono molto felice”. Verstappen sta correndo la sua terza stagione in F1 e dopo un 2015 in Toro Rosso è stato convocato in “prima squadra” nel gran premio di Spagna 2016 per sostituire Daniil Kvyat . L’olandese ha vinto due gare in carriera, la prima proprio a Barcellona all’esordio con la Red Bull . Nel 2018 Verstappen e Daniel Ricciard...

GP degli Stati Uniti: Nelle libere il più veloce è Hamilton

Immagine
Le prime due sessioni di prove libere del gran premio degli Stati Uniti hanno visto primeggiare Lewis Hamilton (Mercedes). Le gomme Pirelli disponibili in questo weekend sono quelle a mescola soft , supersoft e ultrasoft contraddistinte rispettivamente dalla banda gialla , rossa e viola (ad Austin rosa per sostenere la lotta contro il tumore al seno).

Alonso rinnova con McLaren

Immagine
Fernando Alonso ha prolungato l’accordo tecnico sportivo con il team McLaren . Lo ha comunicato ieri(19 ottobre) il pilota spagnolo in conferenza stampa ad Austin . Il rinnovo di Alonso segue di pochi mesi l’analogo annuncio riguardante Stoffel Vandoorne dello scorso 23 agosto. Nel 2018 Alonso e Vandoorne saranno compagni di squadra per la seconda stagione consecutiva. Lo spagnolo ha spiegato di essere impegnato con un contratto pluriennale con la squadra di Woking. L’anno prossimo la McLaren sarà spinta dalla Power Unit Renault . Alonso ha dichiarato: “Nessuno di noi aveva fretta. Fin dal primo momento ho creduto nel progetto McLaren , almeno sul lato del telaio , perché credo che avesse fatto i passi giusti in termini di aerodinamica e di grip meccanico. Abbiamo lasciato tutte le porte aperte, ho parlato con tutte le persone con cui dovevo farlo e poi ho valutato tutte le opzioni che avevo sul tavolo: la più convincente era quella della McLaren ”. Lo spagnolo, che quest’anno h...

Formula E sui canali Mediaset. Presentato l’E-Prix di Roma

Immagine
La Rai continua a perdere colpi. A partire da questa stagione sarà Mediaset a trasmettere in diretta le gare di Formula E , la serie automobilistica ideata dalla Federazione Internazionale dell’Automobile e dedicata a veicoli spinti da motori elettrici. L’ accordo è triennale ma c’è un’opzione per estendere il contratto alle successive tre stagioni. Le gare di Formula E verranno trasmesse su Italia 1 e Italia 2 . Il campionato, giunto alla sua quarta edizione, partirà il 2 dicembre 2017 con la tappa di Hong Kong , che assieme a New York e Montreal avrà, oltre all’abituale gara del sabato, anche un secondo appuntamento la domenica. L’ E-Prix inaugurale sarà trasmesso su Italia 1 dalle ore 09.30 italiane. In totale 14 prove fino a luglio 2018. Nella stagione 2017/2018 di Formula E ci sarà il debutto in calendario dell’ E-Prix di Roma , in programma il 14 aprile 2018. Il tracciato della capitale italiana è stato presentato oggi(19 ottobre) dal fondatore del Campionato di Formula ...

La scelta delle gomme per il Messico

Immagine
La Pirelli porterà in Messico i pneumatici P Zero Violet (Ultrasoft), P Zero Red (Supersoft) e P Zero Yellow (Soft). Gli ultimi due sono i set da portare in gara . La FIA ha comunicato al gommista italiano il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il gran premio del Messico , in programma dal 27 al 29 ottobre prossimi.

Il programma del weekend negli Stati Uniti

Immagine
Domenica 22 ottobre ci sarà il gran premio degli Stati Uniti , diciassettesimo appuntamento con il mondale 2017 di Formula 1. Il “Circuit of the Americas” di Austin è stato disegnato da Tavo Hellmund con la supervisione di Hermann Tilke ed è il primo tracciato degli USA ad essere costruito appositamente per la F1. Il circuito sorge in un’area di 3,6 kmq caratterizzata da notevoli dislivelli in modo da creare un tracciato spettacolare e avvincente. Il tracciato è caratterizzato da una prima parte con lunghe curve veloci in successione , un tratto centrale con un lungo rettilineo e un terzo settore con curve lente a novanta gradi.

Hartley sulla Toro Rosso di Gasly ad Austin

Immagine
La scorsa settimana la Toro Rosso ha annunciato l’ addio di Carlos Sainz dal team. Lo spagnolo debutterà con la Renault nel gran premio degli Stati Uniti. Ad Austin ci sarà il ritorno di Daniil Kvyat sulla STR12 ma non affiancherà Pierre Gasly . Il francese, infatti, sarà impegnato a Suzuka nell’ultima gara del campionato Super Formula , con possibilità di vittoria del titolo, visto il mezzo punto di distacco da Hiroaki Ishiura.

La scelta delle gomme per gli Stati Uniti

Immagine
La Pirelli porterà negli Stati Uniti i pneumatici P Zero Violet (Ultrasoft), P Zero Red (Supersoft) e P Zero Yellow (Soft). Gli ultimi due sono i set da portare in gara . La FIA ha comunicato al gommista italiano il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il gran premio degli Stati Uniti , in programma dal 20 al 22 ottobre prossimi.

Ritiro Vettel regala mondiale a Hamilton

Immagine
A Suzuka è continuato il momento nero della Ferrari . Sebastian Vettel si è ritirato al quinto giro per la rottura di una candela di accensione , un problema che si verifica raramente in Formula 1 . Nelle tre gare in Asia la Ferrari ha raccolto solo 22 punti su 129 disponibili, frutto di un quarto posto di Vettel in Malesia e un quinto di Kimi Raikkonen a Suzuka. La vittoria di Lewis Hamilton (Mercedes) in Giappone ha chiuso la pratica campionato con 4 gare di anticipo. Il tre volte campione del mondo potrebbe festeggiare il titolo già ad Austin se riuscirà a fare 16 punti in più di Vettel .

GP del Giappone: Hamilton vince e vede il titolo

Immagine
Lewis Hamilton (Mercedes) ha vinto il gran premio del Giappone , sedicesima prova del campionato del mondo di Formula 1 2017. Il pilota inglese è al 61esimo successo in carriera, l’ottavo in stagione. La Mercedes è alla 74esima vittoria della sua storia, la decima in stagione. Secondo posto per Max Verstappen (Red Bull). Sul gradino più basso del podio finisce Daniel Ricciardo (Red Bull).

Sainz debutta con la Renault ad Austin

Immagine
Il gran premio del Giappone sarà l’ultima gara di Joylon Palmer con la Renault . Il team francese ha deciso di scaricare il pilota britannico per anticipare l’arrivo di Carlos Sainz . Lo spagnolo, infatti, andrà alla Renault a partire dal prossimo appuntamento del Mondiale, il gran premio degli Stati Uniti a Austin . In precedenza, era già stato annunciato il passaggio di Sainz alla sua nuova squadra, a partire dalla stagione 2018. Tuttavia, le circostanze sono adesso cambiate e, dunque, la Toro Rosso lo libererà prima di quanto originariamente previsto. Sainz ha dichiarato: “Vorrei ringraziare la Toro Rosso e la Red Bull per avermi dato la possibilità di terminare la stagione con Renault . Da parte mia, farò sicuramente il massimo per la gara di domani, sarebbe il modo migliore per salutarci”. Ad Austin tornerà a guidare la Toro Rosso il russo Daniil Kvyat . Sarà lui il compagno di squadra del giovane Pierre Gasly . Molto probabilmente questa coppia la vedremo anche nel 201...

GP del Giappone: Hamilton in pole con record

Immagine
Lewis Hamilton ha conquistato la pole position del gran premio del Giappone a Suzuka . Il pilota della Mercedes è alla 71esima pole in carriera , la decima in stagione e seconda consecutiva. La scuderia tedesca ha conquistato la 85esima pole della sua storia , la dodicesima in stagione e seconda consecutiva. Hamilton ha girato in 1:27.319, tre secondi e tre decimi in meno rispetto alla pole 2016. E’ il nuovo record della pista. Hamilton ha conquistato la pole almeno una volta in tutti i circuiti in calendario.

GP del Giappone: Nelle libere i più veloci sono Vettel e Hamilton

Immagine
Le prime due sessioni di prove libere del gran premio del Giappone hanno visto primeggiare Sebastian Vettel (Ferrari) e Lewis Hamilton (Mercedes). Le gomme Pirelli disponibili in questo weekend sono quelle a mescola media , soft e supersoft contraddistinte rispettivamente dalla banda bianca , gialla e rossa .

La Ferrari prepara il riscatto a Suzuka

Immagine
Delicatissimo weekend per la Ferrari in Giappone . A Suzuka , le monoposto della Scuderia di Maranello sono chiamate al riscatto dopo l’esito deludente a Singapore e in Malesia. Lewis Hamilton (Mercedes) ha 34 punti di vantaggio su Sebastian Vettel . La buona notizia è che è stato allontanato l’incubo penalizzazione dopo l’assurdo contatto dopo la bandiera a scacchi fra Lance Stroll (Williams) e il pilota tedesco. Con un tweet infatti la Ferrari ufficializza che il cambio non ha subito danni . Si preannuncia un fine settimana spettacolare: Suzuka è un tracciato veloce con una sequenza di curve mozzafiato(8 a sinistra e 9 a destra). Gestione gomme fondamentale. Alla Ferrari serve una doppietta per rimettere in carreggiata Vettel nella corsa al titolo. Per questo motivo Kimi Raikkonen deve fare una grande gara per aiutare il compagno di squadra. Sulla carta però Suzuka è una pista Mercedes , ma la sfortuna gira prima o poi. Mario Miyakawa ha pronosticato la rottura del motore ...

Spettro penalizzazione per Vettel a Suzuka

Immagine
Al di là della sfortuna, la rimonta di Sebastian Vettel a Sepang dimostra che la Ferrari c’è e che con un’altra posizione in griglia ci sarebbe stato un esito glorioso. Peccato non avere potuto avere due monoposto in gara per il clamoroso problema alla Power Unit di Kimi Raikkonen nel giro di arrivo in griglia. Certo è che fare 12 punti su 86 a disposizione in 2 gare sono pochi e compromettono seriamente il Mondiale. Sarà molto difficile recuperare 34 punti a Lewis Hamilton in cinque gare, bisogna sperare che il pilota della Mercedes collezioni almeno uno zero in un gran premio.

Il programma del weekend in Giappone

Immagine
Domenica 8 ottobre ci sarà il gran premio del Giappone , sedicesimo appuntamento con il mondale 2017 di Formula 1. Il circuito di Suzuka è situato in un parco giochi di proprietà della Honda , ed è l’unica pista del mondiale che forma un otto. Le curve 3, 4, 5, 6 rendono questo circuito l’Università della Formula 1 . Si tratta di una parte molto tecnica del tracciato, dove anche il minimo errore costa carissimo, dato che si protrae fino alla fine di questa sequenza di pieghe

La scelta delle gomme per il Giappone

Immagine
La Pirelli porterà in Giappone i pneumatici P Zero Red (Supersoft), P Zero Yellow (Soft) e P Zero White (Medie). Gli ultimi due sono i set da portare in gara . La FIA ha comunicato al gommista italiano il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il gran premio del Giappone , in programma dal 6 all’8 ottobre prossimi.

GP della Malesia: Vince Verstappen

Immagine
Max Verstappen (Red Bull) ha vinto il gran premio della Malesia , quindicesima prova del campionato del mondo di Formula 1 2017. Il pilota olandese è al secondo successo in carriera, il primo in stagione. La Red Bull è alla 54esima vittoria della sua storia, la seconda in stagione. Secondo posto per Lewis Hamilton (Mercedes). Sul gradino più basso del podio finisce Daniel Ricciardo (Red Bull).